Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Dal 1 al 4 maggio torna COMICON Napoli alla Mostra d’Oltremare per la sua venticinquesima edizione, pronta a superare ogni record dopo i 175.000 visitatori del 2024. Il festival si conferma uno degli appuntamenti più importanti al mondo dedicati alla cultura pop, con oltre 400 espositori, 600 eventi e più di 450 ospiti da tre continenti.
Il manifesto dell’edizione è stato affidato a Jamie Hewlett, co-creatore dei Gorillaz, mentre il Magister 2025 è Tanino Liberatore, celebrato con una mostra esclusiva e un focus sull’artista Massimo Carnevale.
Tra gli eventi principali:
- Max Pezzali e Roberto Recchioni presentano il nuovo volume di Max Forever.
- Altan riceve il Premio alla Carriera e dialoga con Zerocalcare.
- Ospiti internazionali come Yuji Horii (Dragon Quest), Scott Snyder, Nick Dragotta, Dave McKean, Boichi, Kafka Asagiri, Thomas Taylor, James Harren, Charles Cecil, Shin’ichi Sakamoto e tanti altri.
- Anteprime esclusive: Presence di Steven Soderbergh, Werewolves con Frank Grillo, la serie Il Baracchino con Lillo e Frank Matano, e il debutto italiano di Absolute Batman.
- Evento speciale per i 50 anni della Pimpa.
- Spazio alla musica con Virginia Bocelli che canterà “Forever Winx”.
Non mancano gli eventi competitivi, come i Playoff della eSerie A Goleador, e l’attesissima Cosplay Challenge PRO, in partnership con i circuiti internazionali CWM e TOC.
Torna anche il Palmarès COMICON 2025, con i Premi Micheluzzi e i Premi COMICON, assegnati da una giuria composta da Teresa Radice, Gianluca Fru, Francesca Michielin, Ghemon e Alessandra Roncato.
Napoli si prepara a diventare per quattro giorni la capitale mondiale della cultura pop.