Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Con Circus – La Notte dei Barcollanti, il circo Shadow torna sotto i riflettori in una storia firmata da Giovanni Di Gregorio e Ivan Bigarella, racchiusa in una splendida edizione cartonata della collana Topolino Extra – Graphic Novel. Ancora una volta, la cura editoriale si fa sentire: all’interno del volume troviamo preziosi dietro le quinte, perfetti per chi ama approfondire la costruzione narrativa e l’identità dei personaggi. Un tocco in più che rende questo volume appetibile anche per i collezionisti e per i lettori più esigenti.
Una trama classica, ma ben congegnata
La storia scritta da Giovanni Di Gregorio scorre con naturalezza e ha tutto ciò che ci si aspetta da una buona avventura con Topolino: mistero, atmosfere cupe e la risoluzione finale nel più classico stile “topolinesco”. Se da un lato si può dire che non si tratti di una trama particolarmente rivoluzionaria o memorabile, dall’altro bisogna riconoscere che funziona perfettamente all’interno del suo formato.
Il vero punto debole? Forse l’ambientazione. La città che ospita il circo Shadow avrebbe meritato qualche dettaglio in più, qualche scorcio o accenno che ne approfondisse l’atmosfera. Comprensibile però, considerando i limiti di spazio di un volume di questo tipo. Peccato, perché una Topolino Extra avrebbe anche potuto osare di più rispetto alla versione originale pubblicata su Topolino.

Il fascino del mistero (e della casa)
Nonostante il cambio di location e l’atmosfera più cupa, si respira forte e chiara quella sensazione di “casa” tipica delle migliori storie Disney. Topolino risolve il mistero con ingegno, simpatia e il suo proverbiale intuito, e questo dona una piacevole familiarità anche in un contesto così particolare.
La magia delle tavole di Bigarella
Dal punto di vista grafico, Ivan Bigarella fa un lavoro eccezionale. Il suo tratto è preciso, ricco di dettagli, e trasmette alla perfezione l’aura inquietante che avvolge il circo. I paesaggi, le espressioni dei personaggi, le ombre: tutto è studiato con cura. L’uso del colore è particolarmente degno di nota, con tonalità fredde e contrasti netti che amplificano il senso di mistero e sospensione. Anche la composizione delle tavole – le griglie, i layout – risulta sempre ben calibrata e funzionale alla narrazione.
Conclusione
Circus – La Notte dei Barcollanti è una graphic novel che piacerà sicuramente ai fan di Topolino, ma anche a chi cerca nelle storie Disney qualcosa di diverso, di più oscuro e affascinante. Pur non essendo la storia più memorabile del panorama Disney moderno, resta un volume solido, ben realizzato e perfetto per arricchire la propria libreria.
Una piccola chicca per chi ama le atmosfere circensi, i misteri e la magia un po’ inquietante che solo il circo Shadow sa evocare.