Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Il revival di Malcolm in the Middle è ufficialmente realtà e arriverà presto su Disney+ con gran parte del cast originale. Ma uno dei volti più amati della serie non ci sarà: Erik Per Sullivan, indimenticabile interprete del piccolo e geniale Dewey, ha scelto di non tornare nei panni del suo iconico personaggio. A rivelarlo è stato Bryan Cranston, che nella sitcom interpretava il padre Hal, durante un’intervista al podcast Fly on the Wall.
Da attore bambino a studente di Harvard
“Ho parlato con Erik,” ha raccontato Cranston. “Gli ho detto: ‘Ehi, il progetto è partito! La serie torna!’ E lui: ‘Oh, è fantastico!’ Allora ho aggiunto: ‘Non vediamo l’ora di averti di nuovo con noi.’ E lui ha risposto: ‘Oh no, no, non voglio farlo. Ma è fantastico.’”
L’ex attore, oggi trentenne, ha deciso di lasciare il mondo dello spettacolo ormai da tempo e attualmente è impegnato con un master ad Harvard. “È davvero brillante,” ha aggiunto Cranston. “Ha detto: ‘Non recito più da quando avevo nove anni. Non è più la mia cosa.’”
Il ritorno della famiglia più caotica della TV
Il revival sarà una serie limitata di quattro episodi, con il ritorno dei protagonisti storici come Bryan Cranston (Hal), Jane Kaczmarek (Lois) e Frankie Muniz (Malcolm). La trama vedrà Malcolm tornare nella mischia familiare insieme a sua figlia, dopo che i genitori lo convocano per festeggiare il loro 40° anniversario di matrimonio.
Ci saranno anche nuovi personaggi:
- Keeley Karsten nei panni di Leah, la figlia di Malcolm
- Kiana Madeira come Tristan, la sua compagna
- Vaughan Murrae nei panni di Kelly, il nuovo fratello minore non-binario
- Anthony Timpano come Jamie da adulto
- E al posto di Dewey, il ruolo sarà interpretato da Caleb Ellsworth-Clark (The Expanse, Fargo)
Dietro le quinte: ritorni e nostalgia
Linwood Boomer, il creatore originale della serie, torna come sceneggiatore e produttore esecutivo, mentre Ken Kwapis, regista di alcuni episodi storici, dirigerà tutti e quattro gli episodi del revival.
Le riprese sono già concluse e anche se non c’è ancora una data ufficiale, si ipotizza un debutto tra fine 2025 e inizio 2026.
Nel frattempo, le sette stagioni originali di Malcolm in the Middle sono disponibili in streaming su Disney+, pronte per un rewatch nostalgico.
Un addio sereno a Dewey
La scelta di Erik Per Sullivan di non tornare davanti alle telecamere non è una sorpresa: già nel 2024 Jane Kaczmarek aveva confermato che l’attore aveva abbandonato la recitazione per dedicarsi agli studi. La sua ultima apparizione risale al film Twelve del 2010.
Anche se non rivedremo il Dewey originale, i fan potranno comunque ritrovare lo spirito unico della serie, fatta di genio, caos familiare e comicità senza filtri, in un revival che promette di essere un vero evento per vecchi e nuovi spettatori.