Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Liam Hemsworth ha finalmente rotto il silenzio sul suo debutto nei panni di Geralt di Rivia in The Witcher, ereditando il ruolo da Henry Cavill in una fase cruciale: le ultime due stagioni della serie. L’attore, noto per Hunger Games, ha raccontato a Entertainment Weekly le difficoltà e le pressioni legate a succedere a un interprete molto amato dal pubblico, spiegando che la scelta migliore è stata “staccarsi dal rumore” generato online.
Il passaggio di testimone da Cavill a Hemsworth
L’annuncio dell’addio di Cavill, avvenuto nel 2022, aveva scatenato un’ondata di critiche e polemiche, alimentate dalle voci di presunti attriti con la produzione. In realtà, come ha ribadito la showrunner Lauren Hissrich, la decisione è stata presa in maniera condivisa: Cavill voleva dedicarsi ad altri progetti (tra cui i suoi ritorni da supereroe e nuove collaborazioni cinematografiche), e la produzione non ha voluto costringerlo a restare in una parte che non sentiva più sua.
Hemsworth raccoglie dunque il testimone proprio in vista del rush finale della serie: interpreterà Geralt per due stagioni — la quarta e la quinta — fino alla conclusione definitiva dello show Netflix.
“Ho lasciato i social, pensavo solo alla storia”
Hemsworth ha ricordato l’impatto negativo delle prime reazioni alla notizia del suo arrivo:
“C’era parecchio rumore e dovevo metterlo da parte. A un certo punto era diventato una distrazione. Ho fatto questa esperienza più volte in passato. Alla fine amo fare cinema, amo recitare e raccontare storie. Non voglio che tutto questo condizioni il modo in cui interpreto Geralt.”
Proprio per concentrarsi sul ruolo, l’attore ha confessato di aver abbandonato social e internet per gran parte dell’ultimo anno.
Il primo sguardo a Geralt di Hemsworth
Il trailer ufficiale della Stagione 4, mostrato a metà settembre 2025, ha dato al pubblico il primo assaggio concreto del nuovo Witcher. Nel filmato, Geralt affronta con alcuni compagni un wraith in un’antica tomba, offrendo la prima prova del tono cupo che accompagnerà le nuove avventure. Visivamente, la resa brutale e drammatica del combattimento evidenzia la continuità con lo spirito della saga, pur mostrando un Geralt fisicamente diverso.
Verso il finale della serie
The Witcher Stagione 4 debutterà il 30 ottobre 2025 su Netflix, aprendo la strada all’ultimo ciclo di episodi già confermato per la quinta e ultima stagione. La trama, come da logline ufficiale, seguirà Geralt, Yennefer (Anya Chalotra) e Ciri (Freya Allan) divisi dalla guerra, tra nemici sempre più numerosi e nuove alleanze che potrebbero cambiare il loro destino.
Non sarà l’unico cambiamento nel cast: il mentore Vesemir avrà un nuovo volto, quello di Peter Mullan (Il Signore degli Anelli), subentrato a Kim Bosnia.
Il franchise creato da Andrzej Sapkowski, già diventato fenomeno mondiale grazie ai videogiochi di CD Projekt Red, si avvia così alla chiusura della sua incarnazione seriale. E lo fa con una scommessa audace: conquistare i fan di lunga data nonostante l’assenza di Cavill, affidando a Hemsworth il compito di chiudere la storia di Geralt di Rivia.









