Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Il nuovo episodio di Peacemaker ha portato il DC Universe su un terreno inaspettato: Spider-Man è ufficialmente canonico all’interno del franchise targato James Gunn, anche se con una particolare sfumatura. Nella puntata 6 della seconda stagione, Vigilante incontra il proprio doppio dimensionale e la scena diventa l’occasione per omaggiare uno dei meme più virali degli ultimi dieci anni: il “Spider-Man pointing meme”.
Lo Spider-Man meme sbarca nel DCU
Durante l’incontro tra il Vigilante originale e la sua controparte alternativa, i due personaggi finiscono per puntarsi a vicenda ripetendo la frase: “We Spider-Man meme’d.” Un omaggio diretto al celebre fotogramma della serie animata Spider-Man del 1967 che, negli anni, è diventato un meme planetario, riproposto persino nei film Marvel come Into the Spider-Verse, Across the Spider-Verse e nel marketing di Spider-Man: No Way Home con Holland, Garfield e Maguire.
Con questa battuta, James Gunn non solo strizza l’occhio al pubblico, ma rende lo stesso Spidey una figura nota anche nel nuovo DC Universe. La sua esistenza, quantomeno come personaggio di fantasia amato nel mondo DCU, è confermata.
Cosa significa per l’universo DC
La citazione inserisce quindi Spider-Man (e potenzialmente altri eroi Marvel) come parte della cultura pop interna al DCU. Si tratta di un livello di meta-narrazione: l’universo di Superman, Peacemaker e Batman conosce Spider-Man allo stesso modo in cui lo conosciamo noi nella vita reale.
Dal punto di vista narrativo, questo potrebbe ridurre le possibilità di un futuro crossover ufficiale tra Marvel e DC, dal momento che l’Uomo Ragno è trattato come un personaggio fittizio, non come un essere realmente esistente nel multiverso. Tuttavia, considerando che la logica dei mondi paralleli e delle realtà alternative regna sovrana nei cinecomics, la porta in teoria resta sempre socchiusa.
Gunn tra meta-humor e fedeltà ai fan
Non è la prima volta che Peacemaker e più in generale lo stile di Gunn creano intersezioni tra fiction, umorismo e cultura fan. La scena con Vigilante, scritta e diretta da Gunn, incarna questo approccio: trasformare un meme nato cinquant’anni fa in elemento canonico di una delle saghe supereroistiche più discusse del momento.
Il DCU, dopo il successo di Superman e con l’uscita della stagione 2 di Peacemaker, continua così a espandere i propri confini. Anche quando questi finiscono per intrecciarsi ironicamente con la Marvel, dimostrando ancora una volta quanto il franchise si diverta a giocare con i linguaggi della cultura pop.