Jujutsu Kaisen: Yuta Okkotsu è il più grande stregone del mondo, ecco come ci è riuscito

Jujutsu Kaisen
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Yuta Okkotsu si è imposto definitivamente nel finale del manga di Jujutsu Kaisen come uno dei personaggi più potenti e profondi della serie, con un percorso che va dalla titubanza di Jujutsu Kaisen 0 fino a conquistare — all’unanimità tra i fan e negli eventi ufficiali — il titolo di “più grande stregone del mondo” dopo la caduta di Gojo e il termine del Culling Game.

Le origini e l’evoluzione di Yuta

Yuta viene introdotto come protagonista del prequel JJK: 0, dove si distingue per il legame con Rika, la potente maledizione che lo porta a ottenere gli occhi della comunità magica. Il suo potenziale straordinario viene riconosciuto dallo stesso Gojo Satoru, che afferma come la quantità di energia maledetta di Yuta superi persino la sua, lasciando intendere che possa diventare futuro capo del clan Gojo.

Dopo un periodo di addestramento all’estero, Yuta rientra in Giappone e conquista la scena negli eventi più tesi del manga, partecipando da protagonista sia nel salvataggio di Yuji Itadori sia nello scontro mortale con Kenjaku — il manipolatore plurisecolare delle maledizioni. La sua abilità distintiva, la copia delle tecniche innate altri (sulla scia di personaggi come Kakashi di Naruto), lo rende un “coltellino svizzero” tra gli stregoni, culminando in strategie sempre più creative nei combattimenti.

Dal duello con Kenjaku alla battaglia finale con Sukuna

Nello scontro chiave del Culling Game, solo Yuta si dimostra in grado di cogliere e decapitare Kenjaku, sfruttando la confusione generata dagli alleati e ottenendo persino la sua tecnica di trasferimento cerebrale. Tuttavia, il nemico definitivo resta Sukuna, il Re delle Maledizioni, capace di abbattere prima Gojo e poi resistere a Yuta, Yuji e Rika in uno dei combattimenti più tesi e spettacolari della serie.

Anche una volta abbattuto Sukuna, il prezzo è altissimo: quasi tutti gli altri special grade e avversari principali (Gojo, Geto, Yuki, Kenjaku) muoiono, lasciando Yuta come unico superstite di livello superiore. Proprio grazie alle capacità curative di Rika, Yuta riesce a sopravvivere e nel capitolo epilogo si mostra come nuovo leader del clan Gojo e punto di riferimento per la generazione successiva di stregoni.

L’eredità di Yuta Okkotsu

Il manga Jujutsu Kaisen Modulo, ambientato nel futuro, svela la discendenza di Yuta (probabilmente con Maki) e mostra che le sue gesta hanno tramandato la propria eredità tra i più forti divenuti nuovi protagonisti della saga. Il percorso di Yuta non rappresenta solo una crescita di potenza sovrumana, ma un vero passaggio di testimone tra generazioni, e la sua posizione di “più grande stregone al mondo” è conquistata con sofferenza, perdita e intelligenza strategica come pochi altri nel panorama shonen.

Tag: