Una battaglia dopo l’altra domina il box office e conquista pubblico e critica: il thriller di DiCaprio e Anderson verso il record

Una battaglia dopo l’altra Leonardo DiCaprio
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Una battaglia dopo l’altra, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio, continua a dominare il box office italiano e internazionale, consolidando il suo status di fenomeno sia per la critica che per il pubblico.

Box office Italia e incassi internazionali

Nel weekend 2-5 ottobre 2025, Una battaglia dopo l’altra si è confermato film leader in Italia, incassando oltre 1 milione di euro e portando il totale a circa 2,6 milioni di euro dall’uscita avvenuta il 25 settembre. Nel mondo, la pellicola ha già superato quota 100 milioni di dollari, con una tenuta solida che fa ben sperare per il pareggio dei costi di produzione (stimati tra i 130 e i 175 milioni di dollari).

Trama e cast

Il film racconta la storia di Bob Ferguson, un ex rivoluzionario ormai “lavapiatti” che si trova costretto a imbracciare di nuovo le armi quando sua figlia Willa viene rapita da un corrotto ufficiale militare, il colonnello Lockjaw. Accanto a Leonardo DiCaprio troviamo un cast stellare composto da Sean Penn, Benicio del Toro, Regina Hall, Teyana Taylor e Chase Infiniti.

Accoglienza di pubblico e critica

A decretarne il successo è anche la critica: il film è “certified fresh” su Rotten Tomatoes con un punteggio del 95% e ottiene l’85% di giudizi positivi dagli spettatori. La regia di Anderson è stata definita tra le sue prove più spettacolari e accessibili, pur mantenendo profondità tematica e qualità autoriale.

Curiosità produttive

Una battaglia dopo l’altra è tratto dal romanzo culto Vineland di Thomas Pynchon, elemento che ha attirato non solo i cinefili ma anche i lettori affezionati alla letteratura postmoderna.

Tag: