Venom #250: il ritorno di Knull e Mary Jane Venom nello speciale Marvel

Venom #250
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Venom #250: Un numero speciale che celebra la legacy di Venom e introduce importanti svolte per il futuro dell’universo Marvel

Il numero 250 di Venom, pubblicato da Marvel Comics, si presenta come un evento fondamentale e un punto di svolta per il personaggio e il franchise. Scritto da Al Ewing e Charles Soule, con disegni di Todd Nauck, Terry Dodson e Carlos Gómez, questo albo doppio propone una storia che si divide principalmente tra due filoni narrativi: da un lato Mary Jane Watson alle prese con il suo ruolo da nuova Venom, dall’altro il Capitano Skrull R’gars in una missione disperata nello spazio.

Venom #250

Mary Jane e Venom: una nuova eroina in città

Le pagine dedicate a Mary Jane mostrano la sua difficile transizione nel ruolo di Venom, appena uscita da una relazione complicata e impegnata a rilanciare la propria carriera da attrice. La convivenza con il simbionte genera momenti di sincero confronto e accettazione, e viene introdotto un nuovo personaggio, l’agente Meredith, che si occupa della sua carriera. Nel corso della storia, Mary Jane deve affrontare anche Madame Masque, che scopre la sua identità segreta e ha intenzione di usarla contro di lei.

Il ritorno di Knull e la minaccia cosmica

La parte più corposa e avvincente è la missione del Capitano Skrull R’gars, che consapevole della sua imminente morte, si impegna a raggiungere la Terra per avvertire Venom del ritorno di Knull, il dio oscuro dei simbionti. Una svolta clamorosa è che Knull non controlla più le sue forze: è stato catturato da Hela, che ha preso il comando della sua setta e si è autoproclamata Regina Nera. Questo intreccio apre scenari cosmici di grandissimo respiro, intrecciando la mitologia Marvel con nuove minacce all’orizzonte.

Storia secondaria: Eddie Brock e il passato

Come storia di contorno, Charles Soule e Carlos Gómez raccontano un episodio incentrato su Eddie Brock e il suo distacco dal simbionte Venom nelle prime fasi del suo percorso. Questa narrazione riflette sulle profonde dinamiche emotive e affronta temi attuali della serie, tra cui la convivenza di Mary Jane con Venom e la rivalità in divenire con Eddie, ora legato a Carnage.

Bilancio critico e d’attesa

Venom #250 è stato accolto con entusiasmo da molti fan e critici, considerato un omaggio alla legacy del personaggio con una miscela bilanciata tra azione cosmica e drama personale. Alcune critiche hanno evidenziato una certa sovrabbondanza di esposizione e alcune incongruenze di tono tra le due storyline, ma nel complesso è un numero che promette di impostare grandi eventi futuri e di rilanciare il personaggio di Venom con un tocco fresco.

Tag: