Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
La serie animata Breaking Bear è il nuovo progetto audace e originale per adulti di Tubi che già promette di diventare un punto di riferimento nel panorama dell’animazione adulta. Al centro della serie ci sono tre fratelli orsi – Jer, Blair e Alistair – che si trovano costretti a diventare criminali per proteggere la loro foresta dall’oltraggio di fracker, mafiosi e da un branco di lupi psicotici. La trama mescola in modo irriverente e caotico il mondo delle saghe mafiose classiche con situazioni comiche e personaggi grotteschi, senza tirarsi indietro davanti a temi di politica e attualità.
Un cast stellare a dare voce ai personaggi
La voce di Jer, fratello maggiore e presunto “genio” stratega, è di Brendan Fraser, che interpreta un personaggio pigro e spesso inconcludente, autore di diverse gaffe. Sarah Michelle Gellar presta la voce a Blair, la sorella di mezzo, vera mente della famiglia, che tiene in piedi tutto nonostante sia spesso sottovalutata. Annie Murphy interpreta Tawny, una presentatrice TV ambiziosa e determinata, mentre Elizabeth Hurley è la misteriosa e implacabile Regina dei Lupi, custode della foresta aggredita. Josh Gad presta la voce al piccolo fratello Alistair, che oscilla tra dolcezza e follia, pronto a scatenarsi quando provocato.
Creatore, produzione e tono
Breaking Bear è creato da Julien Nitzberg e prodotto da Evoke Entertainment e dalla To The Stars Media di Tom DeLonge. Tra i produttori esecutivi figurano oltre ai protagonisti Fraser, Gellar e Gad, anche lo stesso Nitzberg, che è anche lo showrunner. La serie punta ad essere una parodia senza esclusione di colpi delle saghe criminali, da Scarface a Quei bravi ragazzi, raccontata attraverso uno “sguardo selvaggio” che mette al centro famiglia, criminalità e auto-sabotaggio.
Perché è una serie da non perdere
Sarah Michelle Gellar ha spiegato che Breaking Bear funziona così bene in forma animata proprio perché certe scene e gag non potrebbero essere realizzate in live action senza perdere il loro impatto comico e libertà creativa. La serie, senza censure, affronta temi come la politica e il razzismo con uno stile pungente e innovativo, che attrae un pubblico adulto in cerca di una commedia originale e irriverente.