Splinter Cell: Deathwatch – Dopo 20 anni, l’adattamento finalmente arriva su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Dopo più di vent’anni di rinvii, cancellazioni e progetti naufragati, Tom Clancy’s Splinter Cell è finalmente approdato sugli schermi grazie a Netflix con la nuova serie animata Splinter Cell: Deathwatch, disponibile in tutto il mondo dal 14 ottobre 2025.

​Acquista il romanzo dedicato a Sam Fisher su Amazon!

Una lunga attesa finalmente premiata

L’adattamento, ideato da Derek Kolstad (creatore della saga John Wick), rappresenta la prima trasposizione ufficiale del leggendario franchise stealth di Ubisoft, iniziato nel 2002 su console. Splinter Cell: Deathwatch nasce dalle ceneri del progetto cinematografico live action, rimasto in development hell per quasi due decenni: la pellicola con Tom Hardy nel ruolo di Sam Fisher, annunciata nel 2012 con Doug Liman alla regia, fu infatti cancellata nel 2024 per problemi di budget e di sceneggiatura.

Una nuova storia di spionaggio e redenzione

La serie, realizzata dallo studio franco-danese Sun Creature in collaborazione con Ubisoft Film & Television, è ambientata in un’Europa contemporanea dominata da complotti e guerre segrete. Liev Schreiber presta la voce a un Sam Fisher più maturo, costretto a tornare in azione dopo l’arrivo di Zinnia McKenna (doppiata da Kirby Howell-Baptiste), una giovane agente ferita e in fuga coinvolta in una cospirazione di scala globale. Al cast vocale si aggiungono Janet Varney nel ruolo della storica alleata Anna “Grim” Grímsdóttir e Joel Oulette nei panni della recluta Thunder.

Tono e stile

Kolstad ha dichiarato di voler fondere lo spirito da stealth-thriller dei videogiochi con l’adrenalina del cinema d’azione moderno. Il risultato è un racconto visivamente esplosivo, con atmosfere cyberpunk, ritmo incalzante e un taglio emotivo che esplora il costo personale del dovere e della lealtà.

Produzione e accoglienza

Prodotta da Ubisoft e Netflix, la serie è composta da otto episodi da 27 minuti e mira a rilanciare l’universo narrativo di Splinter Cell. Sebbene prenda alcune libertà creative rispetto ai giochi, Deathwatch è già stata accolta positivamente per la maturità del racconto e la qualità dell’animazione.

Tag: