Il 21 ottobre uscirà ufficialmente nei negozi Battlefield 1. Stando alle informazioni rilasciate saranno da subito disponibili sei modalità e nove mappe di gioco, con una decima disponibile da dicembre come DLC gratuito.
Veidamo quindi quali sono le mappe e le modalità.
- Blitz nella sala da ballo, un enorme chateau francese situato nei pressi del fiume Mosa;
- Foresta delle Argonne;
- Fortezza di Fao, una penisola il cui accesso è protetto da una maestosa fortezza ottomana;
- Suez, come suggerisce il nome stesso teatro della battaglia sarà il Canale di Suez;
- La battaglia di San Quintino, teatro della battaglia sarà la Francia Settentrionale;
- Deserto del Sinai;
- Amiens, città francese ricca di edifici, strade e snodi ferroviari;
- Monte Grappa, picco delle Alpi venete teatro di battaglie per il controllo dei forti montani;
- Il confine dell’impero, qui gli eserciti si scontreranno lungo le coste italiane;
- Giant’s Shadow, mappa disponibile a dicembre tramite DLC gratuito.
- Conquista, socntri con limite massimo di 64 giocatori in cui ottenere il controllo di punti chiave;
- Dominio, una versione più piccolo e concentrata di Conquista;
- Operazioni, un’insieme di mappe di gioco basate su vere battaglie della Prima Guerra Mondiale, in cui i giocatori si divideranno in due squadre, una di attaccanti e l’altra di difensori;
- Corsa, in questa modalità ci saranno assalitori e difensori, che avranno alternativamente il compito di distruggere e difendere le postazioni del telegrafo;
- Piccioni di guerra, i giocatori dovranno cercare di sfruttare i propri piccioni per permettere alla propria artiglieria di colpire il nemico;
- Deathmatch a squadre
FONTE: GamesRadar+