Da Cars 3 a Gigantic: Tutti i film d’animazione Disney e Pixar in uscita

Il D23 Expo è una convention biennale che dà uno sguardo al passato, al presente e al futuro di tutte le aree di intrattenimento che compongono la Disney. Uno degli eventi più interessanti, a cui abbiamo assistito alla recente edizione, è stato certamente il grande panel dedicato ai film dei tre principali studi d’animazione della major: Walt Disney Animation Studios, Pixar Animation Studios e DisneyToon Studios. Per l’occasione, la società ha diramato una serie di novità e informazioni sulle sue prossime uscite cinematografiche. Ebbene, per una vera e propria ricapitolazione, abbiamo contemplato l’idea di allestire una lista ordinata dei film d’animazione Disney e Pixar in arrivo nei prossimi anni, cosicché possiate avere una guida comprensiva.

Cars 3 – 14 settembre 2017

Cars 3

Dopo il poco convincente Il Viaggio di Arlo, Pixar ritorna al cinema con Cars 3, terzo capitolo di uno dei suoi franchise di successo. Diretto da Brian Fee – già storyboard artist dei precedenti capitoli – il film vedrà SaettaMcQueen, ora diventato più anziano, costretto a ritirarsi dalla scena mondiale dopo un grave incidente. Deciso a non mollare, il protagonista chiederò aiuto alla giovane ed esperta Cruz Ramierez per recuperare la sua forma e il suo podio spettante, battendosi con un avversario da non sottovalutare: Jackson Storm, la sua nemesi.

Coco – 21 dicembre 2017

Coco è un musical animato diretto da Lee Unkrich – già regista di Toy Story 3. I trailer ci sono sembrati davvero promettenti, giacché è un qualcosa di insolito e completamente originale. La storia vedrà il piccolo Miguel seguire la sua più grande passione, la musica. Il bambino sogna di diventare come il suo idolo Ernesto de la Cruz: nonostante i divieti imposti dalla sua famiglia, Miguel riuscirà a dimostrare la sua forza e il suo talento alla Terra dei Morti, in cui incontrerà l’affascinante Hector, che gli svelerà la verità dietro la sua famiglia.

Gli Incredibili 2 – 15 giugno 2018 (USA)

Gli Incredibili 2 è senza mezzi termini uno dei film più attesi del 2018. Benché sappiamo ancora poco o niente riguardo la trama, Brad Bird – già regista del capolavoro Gli Incredibili – ha assicurato che la sua creatura seguirà i temi originali del suo predecessore. La trama però girerà attorno a un capovolgimento dei ruoli familiari: la protagonista sarà questa volta Elasticgirl, che si allontanerà dalla famiglia per una missione segreta, mentre a casa rimarrà Bob per tenere a bada i ragazzi e scoprire se Jack Jack avrà dei poteri soprannaturali.
È ancora troppo presto per affermare che questo film sarà incredibile?

Ralph Spaccatutto 2 – 21 novembre 2018 (USA)

Le avventure di Ralph e Vanellope continuano con dirompenza in Ralph Spaccatutto 2 (Ralph Breaks the Internet: Wreck-It Ralph 2). Quelle annunciate al D23 2017 sono state delle grandi sorprese: i registi Rich Moore e Phil Johnson hanno dichiarato che nel sequel torneranno le principesse Disney – ovvero Mulan, Elsa e Anna, Belle, Ariel, Jasmine, Pocahontas, Rapunzel, Merida, Biancaneve, Tiana e Vaiana: insomma, una specie di Disneyland online. Questa volta, tuttavia, i due celebri protagonisti dovranno visitare l’universo espanso della rete per salvare Sugar Rush.
Non vediamo l’ora di ricevere maggiori dettagli sul film.

Film senza titolo di DisneyToon Studios – 12 aprile 2019 (USA)

Tra le sorprese clamorose v’è quella relativa all’annuncio di un nuovo film realizzato da DisneyToon Studios. A darlo è stato John Lasseter, il quale ha fornito anche i primi dettagli dell’opera. Stando a quanto emerso dalle sue parole, il film si concentrerà sull’aviazione e sul suo futuro, e sarà ambientato nello stesso universo di Planes e Cars. Verrà diretto da Klay Hall e Bobs Gannaway – registi dello stesso Planes.

Toy Story 4 – 21 giugno 2019 (USA)

Diciamocelo: Toy Story 4 è un film standalone piuttosto che un sequel diretto di Toy Story 3. L’opera, la cui realizzazione sta pregando più tempo del previsto, che verterà sul romantico legame tra Woody e Bo Peep, non avrà più John Lasseter come regista. Josh Cooley, uno dei veterani della Pixar, ha assunto la piena responsabilità di dirigere l’atteso film.
Per adesso si sa poco su Toy Story 4, per cui restiamo in attesa di saperne di più a riguardo.

Frozen 2 – 27 novembre 2019 (USA)

Le sorelle Elsa e Anna tornano alla ribalta con Frozen 2, sequel del film d’animazione vincitrice dell’Oscar nel 2013 richiesto a gran voce dal pubblico. Anche in tal contesto, non abbiamo molte informazioni a proposito della trama. Ma da quel che è emerso dalla convention, Frozen 2 è un titolo provvisorio, che ne avrà uno definitivo quando uscirà. Il film è diretto da Chris Buck e Jennifer Lee, registi che hanno viaggiato in Norvegia, Finlandia e Islanda per eseguire delle ricerche per il progetto d’animazione.

Gigantic – 25 novembre 2020 (USA)

Gigantic è un ambizioso musical della Disney, svelato ufficialmente nel corso dello scorso D23 2015. Diretto da Nathan Greno e Meg LeFauve, il film sarà ambientato in Spagna durante l’età dell’esplorazione, e seguirà l’avventuriero Jack che scoprirà di un mondo dominato da giganti tra le nuvole. Viene descritto come una rivisitazione della classica fiaba Jack e il fagiolo magico, su cui si ispira manifestamente.

Film senza titolo della Pixar 

Dan Scanlon, regista a cui si deve Monster University, sta dirigendo un nuovo film originale in sviluppo presso gli studi della Pixar Animation. Ancora privo di un titolo e una data di uscita, la produzione si ispira a un episodio personale dello stesso Scanlon, che ha commosso i partecipanti alla fiera; specialmente a una domanda che si è sempre chiesto: “Chi era mio padre?”. Ecco, i protagonisti del film saranno due giovani rimasti orfani del padre quando erano piccoli. Dunque, intraprenderanno un viaggio in un mondo fantasy suburbano, dove vige solo la magia e creature mitologiche, per trascorrere un unico e disponibile giorno insieme al padre.

Sull'autore

Luigi Fulchini

Studente e uno dei fondatori di HavocPoint.it. Scrive di videogiochi.