Come il colore della terra – Anteprima

Come il colore della terra è il nuovo fumetto edito da Eris Edizioni. Siete pronti per rivivere la rivoluzione zapatista?

Come il colore della terra_cover

Due bambini camminano nel bosco, gli animali intorno a loro sembrano spaventati. I corvi si alzano in volo, sulle strade i mezzi dell’esercito scendono a valle minacciosi. E poi il fumo e le fiamme. La paura. Bisogna correre a casa, al villaggio… Attraverso gli occhi di José e Juana, viene raccontata la rivoluzione zapatista degli anni ’90 in Messico. I due protagonisti, ancora bambini, sono costretti a vivere l’occupazione militare delle proprie terre ancestrali in risposta alla lotta per una vita dignitosa del loro popolo. Sono gli eredi dei Maya, sfruttati per secoli dai Conquistadores e poi da multinazionali e grandi proprietari terrieri. Questa favola magica dal linguaggio poetico e simbolico, creata secondo la tradizione degli Indios, segue José e Juana che, adulti, vivono l’odierna realtà delle comunità autonome zapatiste. I ritmi di vita sono scanditi dai cicli naturali e l’armonia con la selva e gli animali è un valore da preservare giorno dopo giorno. Disegnato dalla straordinaria e promettente matita di Nicola Gobbi, tra gli autori più interessanti del panorama italiano, questo graphic novel è la storia appassionata e delicata di una terra, il Chiapas, dove una volpe e un corvo discutono sui comportamenti degli esseri umani e sognare è ancora possibile. Come il colore della terra è evocativo e coinvolgente anche per i lettori più piccoli.
Ad arricchire il volume la preziosa prefazione dello scrittore Pino Cacucci e un omaggio del disegnatore Pietro Cossi. Inoltre, la realizzazione del libro è stata sostenuta dalla torrefazione artigianle autogestita Caffè Maletesta e dai suoi gruppo di appoggio e sostegno.

 

128 pagine – 17×24 cm

A colori – Brossurato

16,00 € ISBN 9788898644155

Collana Kina Fumetto

In distribuzione dal 12 maggio 2015

Sull'autore

Rostislav Kovalskiy

Un giovane appassionato del mondo videoludico e di tutto ciò che lo circonda. Cresciuto con i videogiochi e libri tra le mani ha deciso di unire la sua passione per la scrittura con quella per i videogiochi ed ecco perché si trova qui.

Instagram