Demon Slayer: Infinity Castle diventa il film straniero più visto negli USA e secondo di sempre in Giappone

Demon Slayer: Infinity Castle
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Infinity Castle ha conquistato risultati storici al botteghino mondiale, diventando ufficialmente il film straniero di maggior incasso nella storia del box office statunitense. Diretto da Haruo Sotozaki e prodotto da Ufotable, il primo capitolo della nuova trilogia tratta dal manga di Koyoharu Gotoge ha superato colossi come Crouching Tiger, Hidden Dragon e i capolavori dello Studio Ghibli, consolidando il fenomeno globale del franchise.

​Acquista il manga di Demon Slayer su Amazon!

Numeri da record

Negli Stati Uniti il film ha guadagnato oltre 128,6 milioni di dollari, superando di poco il record di Ang Lee rimasto imbattuto per quasi 25 anni. A livello mondiale, Infinity Castle ha superato i 650 milioni di dollari e punta ora ai 700 milioni, senza contare che non ha ancora avuto un’uscita ufficiale in Cina. In Giappone ha raccolto più di 36 miliardi di yen (circa 246 milioni di dollari), diventando il secondo film più visto di sempre nel Paese, dietro soltanto a Mugen Train (2020).

In otto giorni dall’uscita il film ha battuto il precedente record di Spirited Away come pellicola giapponese più veloce a superare la soglia dei 10 miliardi di yen. Con oltre 25 milioni di spettatori solo in Giappone e 55 milioni in totale insieme ai mercati esteri, il successo di Infinity Castle non mostra segni di rallentamento.

Un successo che alza l’asticella

Il trionfo del film ha stabilito aspettative altissime per i due sequel già annunciati che completeranno la trilogia. Tuttavia, la straordinaria performance potrebbe trasformarsi in un’arma a doppio taglio: i prossimi film dovranno eguagliare o superare risultati considerati quasi irripetibili. Inoltre, l’enorme successo nelle sale ha spinto i produttori a rimandare il debutto in streaming e in home video, previsto non prima del 2026.

L’eredità di un fenomeno globale

Con Infinity CastleDemon Slayer si riconferma l’emblema dell’ascesa globale dell’animazione giapponese, capace di competere con i blockbuster hollywoodiani. Il film ha unito fedeltà al manga originale, qualità tecnica eccezionale e una forte componente emotiva, rafforzando la reputazione di Ufotable come studio leader mondiale nel settore.

Tag: