DOOM: un aggiornamento introduce la modalità Arcade e Classica

Bethesda ha pubblicato un nuovo aggiornamento gratuito per porta nuovo contenuti per DOOM, FPS disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC.

 

Ecco l’elenco completo novità e delle aggiunte presenti nell’aggiornamento, disponibile dal 19 ottobre:

Campagna

  • Aggiunta la modalità Arcade per tutti i giocatori

Multigiocatore

  • Aggiunta la nuova modalità tutti contro tutti Corsa al massacro
  • Aggiunta la nuova modalità a squadre Predatori vs Marine, Possessione

Contenuti classici di DOOM

  • Aggiunti nuovi moduli classici di DOOM, oggetti di scena, oggetti interattivi, montacarichi, potenziamenti, effetti sonori, musiche e morti classiche del giocatore

Supporto community

  • Aggiunto il sistema di gestione della community, che permette ai membri di consigliare e recensire le nuove mappe pubblicate
  • HUB della community ristrutturato per rendere più facile la ricerca dei contenuti preferiti
  • Aggiunto il supporto SnapFeed, che permette agli utenti di seguire autori, giocatori e mappe per esser sempre aggiornati su modifiche e nuovi contenuti

Creazione ambiente personalizzato

  • Aggiunta la possibilità di utilizzare texture adattive dettagliate e aree di blocco texturizzate sovrapponibili per creare ambienti personalizzati
  • Aggiunto uno strumento decalcomanie per inserire nelle proprie mappe sangue, numeri, simboli demoniaci, sporcizia, corrosione, ecc.
  • Vasto aggiornamento con nuovi oggetti ambientali Inferno e UAC
  • Nuovi modelli oggetto contenitore

Strumenti logici aggiuntivi

  • Aggiunta la possibilità di copiare contenuti e logiche da una mappa e incollarli in un’altra
  • Creata una campagna multilivello usando la logica Mappa successiva
  • Aggiunti Pericolo ed Effetto come categorie di Generatori
  • Aggiunta impostazione inserimento colore per tutti i volumi e i pericoli
  • Aggiunto allineamento sfasamento griglia nelle impostazioni dell’editor per permettere agli autori di creare sfasamenti in uno spazio tridimensionale
  • È ora possibile segnalare i generatori come PDI
  • Ora gli autori possono impostare la posizione precisa della visuale tramite un’anteprima della visuale all’interno dell’editor
  • Aggiunte proprietà Imposta ambiente e Dissolvenza visuale
  • Ora gli autori possono impostare il proprio editor in modo da ignorare le impostazioni attuali dell’ambiente modulo
  • Ora i volumi cilindrici possono essere impostati come trigger colpibili
  • Aggiunto supporto per blocco di sicurezza silenzioso (senza annunci sonori)
  • Non è più necessario impostare un DOOM ID per pubblicare nella classifica mappe

Ulteriori modifiche alla coerenza per giocatore singolo

  • Potenziamenti aggiuntivi per le armi: versione maestria per fucile d’assalto e fucile a pompa
  • Elementi interfaccia di comunicazione ispirati alla campagna
  • GUI interattiva modificabile
  • Pericoli ed Effetti aggiuntivi
  • Aggiunta tavola delle rune interattiva
  • Pubblicazione mappe con schermata introduttiva e lobby della campagna
  • Aggiunti potenziamenti per equipaggiamento
  • Aggiunti oggetti statici armi e chiavi magnetiche
  • Aggiunta impostazione per disattivare i suoni di reazione ai colpi
  • Aggiunta impostazione per disattivare gli indicatori di danni
  • Aggiunta impostazione per disattivare l’effetto di teletrasporto della IA
  • Aggiunto potenziamento Berserker

Altro

  • Aggiunti modelli personalizzabili per armi e armature
  • Giocatore demone Revenant
  • Ora i volumi utilizzabili funzionano anche davanti alle porte
  • Le aree di blocco (prima note come aree di blocco giocatore) ora diventano automaticamente visibili e statiche dopo essere state piazzate
  • Ora la IA viene influenzata dalle aree di blocco
  • Ora è possibile attivare/disattivare gli effetti di alcuni oggetti di scena
Tag

Sull'autore

Luigi Fulchini

Studente e uno dei fondatori di HavocPoint.it. Scrive di videogiochi.

Instagram