E3 2016: Conferenza PC Gaming Show – Recap

Atmosfera da salotto e un po’ da Night Show, tazza di caffè perennemente vuota e due poltrone per gli ospiti. Questa era la location del PC Gaming Show, che sembrava volerci trasmettere una certa serietà e tranquillità, che effettivamente furono mantenute. La presentazione iniziò in un modo abbastanza tranquillo con un Dawn of War 3, che giunge al terzo capitolo davvero senza mostrarci delle vere novità, rischiando di essere il copia e incolla del secondo, che di suo già non era brillante.

Senza molti fronzoli e qualche trailer abbastanza sottotono siamo però giunti in pompa magna alla nuova creatura di Cliffy B, il creatore dello storico Jazz Jackrabbit e ovviamente Gears of War, LawBreakers. Il titolo si presenta come un multiplayer fps molto frenetico in cui a detta dello stesso Cliffy, sarà più importante sapersi muovere piuttosto che sparere. Ovviamente è tutto relativo e la mira deve essere eccezionale.

PC Gaming Show conteneva nel proprio nome la sigla AMD, che si è mostrata con le sue ultime schede grafiche che andranno ad impiantarsi all’interno della categoria da budget medio alto. Con 199 euro si potrà infatti avere una scheda grafica AMD capace di supportare i giochi in VR, mentre le altre due presentate sono perfette per gli esport. La società è quindi pronta per migliorare l’esperienza dei giocatori che non vogliono spendere un patrimonio per giocare e infatti, vi ricordiamo che schede simili si trovano all’interno di Playstation 4 e Xbox One. Dulcis in fundo, lo zainetto per giocare ovunque, anche su di un treno. Ovviamente si tratta di un estremismo che difficilmente prenderà piede.

Il resto della conferenza è stato schematizzato dai giochi adatti per il PC, come Mount & Blade 2, che ha mostrato una fisica e uno stile grafico migliorati rispetto al primo. La ricostruzione dei castelli e dei modelli di gioco sono frutto di un grande studio storico, che potremo notare in tutta la sua bellezza.

Altro grande punto alto della conferenza era la nuova modalità di Killing Floor, bull’s eye, che darà dei nuovi modi per uccidere i nemici e soprattutto vi darà la possibilità per interpretare la parte dei nemici. Nel contempo Killing Floor è disponibile anche con Incursion, un gioco a parte realizzato esclusivamente per VR.

Tra i piccoli horror e giochi action la conferenza è continuata in un modo pacato, senza dimostrare la volontà di Steam di sfornare titoli capaci ci confrontarsi con le console, ma piuttosto si tratta di un modo preciso per continuare a sviluppare i titolo: dare la libertà agli sviluppatori. Scelta ovviamente che non poteva essere diversa e vista la vicinanza tra Windows 10 e Xbox One, sarà sicuramente più facile accontentare tutti gli utenti.

Sull'autore

Rostislav Kovalskiy

Un giovane appassionato del mondo videoludico e di tutto ciò che lo circonda. Cresciuto con i videogiochi e libri tra le mani ha deciso di unire la sua passione per la scrittura con quella per i videogiochi ed ecco perché si trova qui.

Instagram