Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Come sapete, alla fine del film Avengers: Infinity War Nick Fury ha chiamato in soccorso Carol Danvers prima di scomparire dopo lo schiocco delle dita di Thanos. Ma dove si trovava fino a questo momento e perché non ha chiamato prima Captain Marvel? La risposta ci viene data sia da Captain Marvel Prelude # 1 di Will Corona Pilgrim e Andrea Di Vito che da un’intervista allo sceneggiatore.
Captain Marvel Prelude #1 ci racconta la storia di Nick Fury e di Maria Hill dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron e prima di Infinity War. In primis bisogna dire che i due si sono tenuti in contatto con gli Avengers anche dopo la Civil War. Nick ha cercato di parlare con Cap per far pace con Tony. Maria invece cercava di convincere il miliardario che gli Avengers sono necessari per il pianeta nella loro forma completa.
Quindi Nick prima di Infinity War era presente nella vita degli eroi, anche se in modo molto più distaccato, ma perché non ha chiamato Carol Danvers prima? Beh perché si tratta dell’ultimo asso manica di Nick in quanto è l’eroina più potente del Marvel Cinematic Universe.
“Carol è semplicemente l’arma più potente di Fury, e sappiamo quanto non voglia sprecare un singolo proiettile…quindi se finalmente sta facendo quella chiamata dopo tutto questo tempo e dopo tutto ciò che ha dovuto affrontare insieme ai Vendicatori, vuol dire che Captain Marvel è davvero l’ultima risorsa a sua disposizione.”
Nel fumetto Maria Hill chiede se c’è un altro eroe da chiamare nel caso di catastrofe e Nick risponde:
“Nah. Se facciamo bene il nostro lavoro, non dovremo mai chiamarla”