Gamescom 2015: Il resoconto della conferenza EA

Dopo la magnifica conferenza di Microsoft in quel di Colonia, non poteva mancare all’appuntamento Electronic Arts. La storica società statunitense si è presentata con una line-up surreale, capace di calamitare l’attenzione del pubblico e anch’egli ha colto l’opportunità di innalzare le aspettative degli utenti a suon di rivelazioni di titoli già in via di sviluppo.

EA Gamescom

 

Un’ora di ottime presentazioni

Need For Speed è il nuovo capitolo della serie automobilistica ad essere mostrato in una superba demo, oseremo dire cinematografica. Un vero e proprio ritorno alle origini, i giocatori possono gareggiare in gare clandestine e prendere parte ad inseguimenti con la polizia. In altre parole, coronare il proprio stile di guida e dare sfogo alla fantasia. Gli sviluppatori hanno svelato le leggende della cultura automobilistica moderna, ispirandosene per tracciare la narrazione del nuovo reboot. Pertanto, il titolo gode anche di una grafica stratosferica, dove una qualsiasi scena d’intermezzo non risente particolarmente delle interruzioni del gameplay. Il gioco vedrà il suo debutto a novembre. Si passa poi al tanto atteso Mirror’s Edge Catalyst! Viene proposto il filmato, con la visuale in prima persona, che si focalizza sulla trascinante Faith, nonché protagonista del gioco. Il comparto grafico è anch’esso strabiliante, abile nel portare il motore grafico Frostbyte a livelli eminenti per quanto ne concerne l’implementazione di mappe con architetture artificiali per fruire maggior possibilità al protagonista di superare appigli e ostacoli. Il gioco arriverà sugli scaffali nostrani il prossimo febbraio.
Prima di giungere al gran finale, seguono quattro presentazioni non molto acclamate, ma che meritano un modico interesse: The Sims 4: Get Together, con un pacco smisurato di contenuti aggiuntivi; Unravel, mostrato in un nuovo gameplay e si palesa come una mistura tra platform e adventure; Plants vs Zombies Garden Warfare 2, con spettacolari classi delle piante e nuovi contenuti in singleplayer; Knight of the Fallen Empire, un’espansione di The Old Republic che racchiude un nuovo capitolo della storia, con una trama da vivere in prima persona.

EA
Il palcoscenico di EA

Gli ultimi spazi sono occupati da Star Wars: Battlefront, con l’annuncio di una modalità chiamata “Fighter Squadron”, che vede venti giocatori impegnati nella lotta spaziale con incredibili cannoni laser, persino con l’inaspettato Millennium Falcon, l’iconica astronave dell’universo di Star Wars. La conferenza termina con FIFA 16, il nuovo capitolo della celebre saga del simulatore calcistico. Una novità di rilievo è una nuova modalità di FUT, denominata “Draft”. L’obiettivo sarà quello di mettere i giocatori sotto una dura prova, al fine di creare una squadra pagando una sorta di quota d’iscrizione – 15000 crediti o 300 fifa points – che verrà rimborsata anche nel caso di sconfitta.
Tuttavia, Electronic Arts ha avvalorato la sua conferenza con una line-up inflessibile, che si prospetta essere interessante e convincente.

Sull'autore

Luigi Fulchini

Studente e uno dei fondatori di HavocPoint.it. Scrive di videogiochi.

Instagram