House of Penance di Peter J. Tomasi, ecco l’anteprima

House of Penance, la nuova miniserie Dark Horse Comics scritta da Peter J. Tomasi e disegnata da Ian Bertram e Dave Stewart, che si focalizzerà sulle vicende di Sarah Winchester, vedrà la luce nelle pagine dei fumetti. Esordirà negli Stati Uniti ad aprile e trovate le prime tavole in anteprima in calce all’articolo. L’autore ha tuttavia discusso sulla natura del fumetto con Comic Book Resources, affermando:

“Il racconto è su una donna e del suo tentativo di cercare redenzione, fuggendo dai demoni che lei ritiene la stiano perseguitando, tentando di ucciderla. Per fare ciò, lei si è impegnata nella costruzione di una villa per trentotto anni, ventiquattro ore al giorno e sette giorni su sette. Perché tutto questo? Suo marito è collegato in qualche modo all’Assassino di Winchester, perciò ogni goccia di sangue versata dalle sue armi da fuoco si sta raccogliendo, rischiando di affogarla.
La parte horror è qualcosa di costitutivo di questo racconto. La storia di Sarah è fatta di pistole, fucili, sangue e della sua connessione alla famiglia Winchester. Per me è stato naturale tradurla in un racconto horror. Tratta di tutto ciò da cui sta tentando di fuggire, tutta la colpa e i fantasmi che lei sente di aver contribuito a creare, in qualche modo.
La parte orrifica ha invece preso vita pensando a questo racconto attraverso gli occhi di Sarah e analizzando il perché stesse costruendo la villa. Ho voluto aggiungere l’elemento di fiction dei fantasmi, ma ho cercato di rimanere fedele a quello che Sarah avrebbe pensato guardando a se stessa e ai demoni contro i quali combatteva.”

Egli si è anche espresso circa tratti narrativi riconducibili alla storia americana:

“Sono gli aspetti chiave. Volevo in ogni modo raccontare gli elementi razziali e sociologici dell’epoca. A volte si scrivono storie ambientate in questo contesto, ma si dimenticano questi importanti elementi. Parliamo di una storia ambientata nel tardo 1800, i ragazzini che avevano combattuto la Guerra Civile ora sono diventati uomini adulti e invecchiati.

FONTE: CBR

Sull'autore

Luigi Fulchini

Studente e uno dei fondatori di HavocPoint.it. Scrive di videogiochi.

Instagram