Dmitry Parkin è un giovane di 28 anni, ma famoso nell\’ambiente della modellazione dei personaggi. Ha collaborato alla creazione di Fallout 3, Killzone 3, FEAR e tantissimi altri, ha vinto il primo premio nel concorso mondiale DominanceWar nel 2008 e abbiamo avuto la fortuna d\’incontrarlo dal vivo, durante le sue vacanze. Naturalmente la voglia d\’intervistarlo era grande e Dmitry ha accettato senza problemi. La sera ci siamo incontrati nella hall dell\’albergo dove soggiorna e abbiamo avuto una chiacchierata, tra risate e serietà, ecco cosa ci ha detto:
Domanda: A che età ha iniziato a disegnare?
Risposta: Beh, se non ricordo male a 13 anni circa.
Domanda: E Cosa ne pensavano i suoi genitori a proposito della sua passione?
Risposta: He He, dicevano che era una cosa per i falliti e mi dicevano di studiare. Mi rimproveravano perché gli altri studiavano economia e altra roba. Ho abbandonato gli studi, ma i miei non lo sapevano, cosi facevo finta di andare a scuola, ma in realtà andavo sul tetto del palazzo a dormire e quando i miei uscivano io tornavo a casa. Dopo che sono diventato importante e mi sono fatto un nome tutti iniziarono a dirmi “io ho sempre creduto in te”.
Domanda: Qual\’è stato il suo primo lavoro importante?
Risposta: Il mio primo lavoro importante è stata la collaborazione con Bethesda per la creazione di Fallout3.
Domanda:Le hanno proposto di lavorare alla creazione di Uncharted 3, come mai ha rifiutato?
Risposta: Sono stato chiamato da tantissime Software House, anche da Blizzard, ma ora sto puntando di più sulla scultura dei personaggi. Con i giochi si guadagna, ma guadagna chi vende il titoli, un artista guadagna relativamente poco. Prendiamo ad esempio il più importante disegnatore, guadagnerà una paga di 10.000 dollari. Ora conta che negli USA un appartamento decente costa qualche migliaio e che conta i soldi che dovrò dare per le tasse, mi rimarrà in mano qualcosa come 3.000 dollari, quindi non mi conviene. Converrebbe farlo solo per crearsi un buon CV, ma oramai è una cosa relativamente poco importante per me.
Domanda: Con il suo lavoro, si può vivere una vita senza soffrire? Parlando del piano economico naturalmente.
Risposta: Beh sì, dipende da cosa pretendi dalla vita. Se ad esempio hai già una casa e guadagni 6.000 euro vivi benissimo, ma se vivi affittando e cercando di comprare una casa, i soldi diventano pochi. Ad esempio in Russia la paga media è di 1000 dollari, molte volte anche di meno. Io senza faticare potevo raggiungere i 5.000 e impegnandomi anche di più. Quindi io potevo lavorare metà anno e altra meta potevo riposare, se non sprecavo i soldi in modo esagerato. Ora che mi sono trasferito in Republica Ceca i soldi sono pochi perché devo pagare anche le tasse per il lavoro per me e per mia moglie, che ho registrato nella mia società. Ora sono qui a riposare in Italia ed è la prima volta che la visito. Sto pensando di trasferirmi qui un giorno, mi piace moltissimo come paese e anche le persone mi piacciono tantissimo, completamente diversi dai ceci o russi (posso confermare pienamente).
Domanda: Quale è stato il peggior momento della sua carriera?
Risposta: Beh, credo che uno dei peggiori è proprio in questo momento. Ho fatto un lavoro, ma la società sta attraversando un periodo in cui sono rimasti al verde e di conseguenza non possono pagarmi.
Domanda: E\’ quello migliore?
Risposta: Beh quello migliore forse è stato nel 2008, quando vinsi il primo posto nel concorso DominanceWar. Anche se, probabilmente quello è il secondo momento, il primo era quando mi affidarono il mio primo lavoro, Fallout 3. Sono un grandissimo fan di Fallout e ricevere l\’incarico per un gioco cosi importante era molto appagante e bello.
Domanda: Che personaggi ha creato in Fallout 3?
Risposta: Allora, ho creato un bambino di cui non ricordo il nome, poi altri bambini e tantissimi vestiti. I personaggi principali li fa la Bethesda e affida gli abiti e i personaggi meno importanti agli altri. In Killzone 3 invece, ho creato due tipi di soldati, LMG Trooper e ho creato tutta l\’armatura di Capture Trooper. Ho lavorato anche per Duke Nukem, ma devo dire la verità che a me non piacevano per niente, anche se mi dissero che sono ottimi i miei lavori, io li trovo pessimi.
Domanda: Quanto tempo impiega per un lavoro?
Risposta: Beh se hai la mano allenata non è difficile, ma dipende dal sviluppatore al sviluppatore. Con Killzone 3 perché i ragazzi di Guerilla sapevano cosa volevano e se immaginavano una curvatura o sagoma in un modo, cosi la dovevo fare. Ad esempio per il mantello di LMG Tropper ho impiegato circa un mese. A rendere difficile il tutto è la lontananza. Dovevo aspettare online i miei capi e loro a loro volta dovevano aspettare altri, quindi a volte ci voleva qualche giorno.
Domanda: Da cosa trae ispirazione per le sue opere più macabre? Qualche opera fantasy?
Risposta: Non credo di ispirarmi a qualcosa…. credo che sia qualche trauma psicologico. Ho qualche inclinazione verso il macabro.
Domanda: Qual\’è il suo miglior lavoro?
Risposta: Beh credo uno degli ultimi lavori. Anche ultimamente penso alla qualità di un lavoro e non all\’interesse che i ispira. Ad esempio io considero migliore il mio lavoro in Aliens: Colonial Mariners, dove ho creato la regina degli aliens. Ho fatto studi enormi, guardato tutti i film e visto moltissime foto del backstage. Ho creato qualcosa che sembra uguale al film, ma non posso ne mostrarlo ancora.
Domanda: E quello peggiore?
Risposta: Non riesco a contarli, ce ne sono tantissime. Vedi, un artista ha dietro sé una coda di lavori pessimi. Considera un iceberg come l\’insieme dei lavori, la punta è quello migliore, ma naturalmente la maggior parte è un mucchio di lavori pessimi.
Domanda: Quanto è difficile entrare nel mondo della modellazione dei personaggi e dei disegno?
Risposta: Beh non è molto difficile, non quanto lo era anni fa. Prima, quando c\’era poca professionalizzazione, ma c\’erano molte ambizioni era difficile. Oggi un esperto non ha le ambizioni, si siede e fa i suoi lavori senza pensarci, deve solo eseguire gli ordini. Quando faccio i disegni personali, invece, mi immergo nel mondo che dipingo. Mi piace il dark fantasy, prendi Mordor de “Il signore degli anelli”, dipingo cose dark, cose simili. Potrei vivere in un mondo fantasy.
Domanda: Tornerà mai in Russia?
Risposta: Eh, guarda io non amo neanche la Repubblica Ceca, ma in Russia non ci tornerei. Dovrebbero cambiare la politica e cambiare mezza nazione allora forse, ma forse ci darò un pensierino.
Domanda: Lei gioca ai videogames?
Risposta: Ora no, ma giocavo anni fa. Ho finito quasi tutti Quake, Fallout che è il mio preferito, Half Life, Assassin\’s Creed, Warcraft, Starcraft e tanti altri.
Domanda: Legge i fumetti?
Risposta: Da piccolo li leggevo, ma ora non più. Non posso dire se mi piace di più la Marvel o la DC, perché non ero abbastanza appassionato. Mio figlio invece, ama Marvel e i suoi personaggi.
Domanda: Cosa consiglieresti ad un ragazzo giovane che vuole intraprendere la sua carriera?
Risposta: Beh, di solito rispondo a molti ragazzi e ognuno ha un problema diverso, ma in linea generale direi che un giovane dovrebbe lavorare tantissimo e dare il 200%. Oggi ci sono tantissime scuola che possono aiutare. Mi invitarono per due settimane in Danimarca per fare delle lezioni sulla modellazione. Mi pagavano il viaggio, la permanenza e naturalmente mi davano la paga, ma ho dovuto rifiutare. Avrei dovuto parlare in inglese, che so scrivere, ma parlo malissimo. Ho voluto risparmiare la figuraccia di arrivare e parlare con un fortissimo accento russo, senza poteri rispondere alle domande dei ragazzi. Quindi i giovani dovrebbero lavorare lavorare e ancora lavorare, mettere tutta la loro passione poi raccogliere i frutti delle loro fatiche.