Il Caffè Videoludico con Yotobi

La rubrica del Caffè Videoludico è l\’evoluzione di quella precedente, \”Interviste\”, e nasce con lo scopo di rendere le interviste più friendly. Insomma, una cosa più vicina al lettore. In questo episodio c\’è il famosissimo Yotobi, che ci racconta due cosette sulla sua carriera videoludica e su ciò che pensa del gameplay. Bando alle ciance e partiamo.

Yotobi

DOMANDA: Sei passato dalle recensioni dei film brutti ai videogiochi. Come mai questo passaggio?

RISPOSTA: Perché quello è ciò che facevo da quando sono nato e so che è un cliché fare il canale di gaming di videogiochi, li stanno facendo tutti, però, a me mi piace e a volte alcuni video vengono anche meglio di quelli del canale principale.

D: Quale è stato il tuo primo approccio con il mondo videoludico?

R: Un 486 (Intel 80486). Me l\’ha dato il mio padre, usato, preso da qualche amico suo. Per partire i giochi dovevi scriverlo sul Dos, una roba attroce. E io ho imparato un po\’ lì a usare un computer ed era una versione di Need for Speed molto strana, tutta brutta…

[Yotobi esce di scena e ritorna dopo una ventina di minuti]

D: Qual\’è il tuo gioco preferito?

R: Adesso Dark Souls

D: C\’è qualche gioco che ti ha trasmesso qualcosa in più del mero divertimento?

R: Dark Souls e i giochi con una trama emozionante. Il mio gioco preferito è stato sempre Mafia, che ha una storia intricata e ben articolata. Anche GTA, che ti immerge al 100% dentro la storia. L\’importante è che la trama riesca a fare da perno a tutto il resto.

D: Secondo te il fenomeno di videogameplay è destinato a crescere ulteriormente oppure ha già raggiunto la sua massima saturazione?

R: Beh dipende, questo sta al pubblico decidere. Io continuo a vedere un sacco di canali americani e inglesi di gameplay. Quelli italiani mi interessano poco perché fanno giochi che non mi interessano. Non solo gameplay comunque, anche notizie riguardanti il mondo dei videogiochi, soluzioni. In Dark Souls ad esempio c\’è molta gente che ti spiega la trama, perché questa non ti viene data a bocconi, ma te la devi andare a cercare e se perdi qualcosa lo puoi recuperare grazie a qualche altro giocatore che l\’ha trovato.

D: Perfetto ti ringrazio per il tempo rubato e a presto.

R: Grazie a te, ciao!

Il canale di Yotobi: YotobiGames

Sull'autore

Rostislav Kovalskiy

Un giovane appassionato del mondo videoludico e di tutto ciò che lo circonda. Cresciuto con i videogiochi e libri tra le mani ha deciso di unire la sua passione per la scrittura con quella per i videogiochi ed ecco perché si trova qui.

Instagram