IL FANTASTICO PIANETA CHE STA NEL SISTEMA SOLARE MA NESSUNO LO SA PERCHÉ NESSUNO L’HA MAI VISTO

Il fumetto è la narrazione con delle immagini messe in sequenza. In questo modo riusciamo a capire cosa succede sulla carta e il nostro cervello ricrea le scene rendendole movimentate. C’è però un altro genere di media cartaceo che si frappone tra il libro e fumetto, il libro illustrato. Certo, ciò che abbiamo di fronte non è proprio un libro illustrato, ma non è nemmeno un libro o fumetto. Possiamo definirlo nella stessa maniera in cui lo definì la sua creatrice: libro/fumetto/coso.

Cattura-di-schermata-1774

La creatrice dell’opera in questione è Francesca Presentini, in arte Fraffrog, molto famosa per la sua carriera su Youtube, dove presenta le varie guide di disegno e diverte tantissimi giovani. Lo sviluppo dell’opera in questione è avvenuto in davvero poco tempo, ma nonostante tutto i risultato è davvero piacevole alla vista e vogliamo raccontarvi tutto de “Il fantastico pianeta che sta nel sistema solare ma nessuno lo sa perché nessuno l’ha mai visto. “. Come dite? E’ un nome un po’ lungo? Beh forse avete ragione, forse no.

Il fantastico pianeta che sta nel sistema solare ma nessuno lo sa perché nessuno l’ha mai visto

Esiste una pianeta nascosto

Tutti sanno che il nostro sistema solare è composto da otto pianeti e cinque pianeti nani e tantissimi altri corpi che non staremo qui a elencare perché non siamo a scuola. Diciamo però che tutti gli scienziati e gli astronomi hanno scoperto tanto, ma hanno tralasciato un pianeta che è rimasto sempre all’oscuro di tutto. Parliamo ovviamente del Pianeta Pillola. Forse dire ovviamente non aiuta in quanto non si tratta esattamente di un’ovvietà. Il Pianeta Pillola è un piccolo pianeta che non avendo un orbita uniforme vaga senza una meta precisa, ma nascosto sempre dagli altri pianeti. Un piccolo pianeta a forma di pillola che possiede addirittura due colorazioni, come una normale pillola medica insomma. Con la scoperta del Pianeta Pillola inizia il viaggio attraverso le congetture e le teorie più strampalate riguardo alla sua nascita e a un ipotetico complotto medico. Niente di serio insomma, ma quest’opera non pretende di essere seria e scientifica. Grazie a qualche battuta semplice e ai suoi disegna strappa dei sorrisi e tanto basta.

Il sole è solo

Fraffrog si occupa del disegno e del fumetto e con la sua opera esprime in pieno la sua passione, tuttavia senza riuscire a centrare il bersaglio. Come abbiamo detto all’inizio, infatti, “Il fantastico pianeta che sta nel sistema solare ma nessuno lo sa perché nessuno l’ha mai visto.” non è un vero e proprio fumetto, ma non è nemmeno un libro. Potrebbe essere tranquillamente un libro illustrato in cui il narratore viene in contatto con il mondo che racconta e riesce addirittura a parlare con alcuni pianeti, che qui prendono vita. In generale i disegni mostrano dei tratti nitidi e puliti e senza le inutili sbavature o troppi dettagli. Questo è infatti uno di quei casi in cui un titolo viene davvero bene con il suo minimalismo piuttosto che con una grande moltitudine di dettagli. La lettura è semplice e prosegue spedita fino alla fine dell’opera.

Sull'autore

Rostislav Kovalskiy

Un giovane appassionato del mondo videoludico e di tutto ciò che lo circonda. Cresciuto con i videogiochi e libri tra le mani ha deciso di unire la sua passione per la scrittura con quella per i videogiochi ed ecco perché si trova qui.

Instagram