Tati Gabrielle: “Più odiate Intergalactic: The Heretic Prophet, più alla fine lo amerete”

Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Naughty Dog ha annunciato lo scorso anno il suo nuovo atteso progetto: Intergalactic: The Heretic Prophet, un action epico ambientato in un futuro alternativo, con protagonista Jordan A. Mun, interpretata da Tati Gabrielle. Nonostante l’entusiasmo per il progetto, molti utenti hanno criticato aspramente il gioco e in particolare la scelta di una protagonista di colore con la testa rasata, bollata come “woke” generando commenti ostili e polemiche fin dal reveal.

ACQUISTA SU AMAZON

Parlando con HotCorn, l’attrice ha commentato con grazia e determinazione: “È un medium diverso … Apprezzo il modo in cui Neil Druckmann … ha realizzato giochi facendo in modo che siano molto realistici, pur ambientandoli in mondi che sono un po’ fantastici”. Ha descritto l’esperienza con la tuta motion capture come un ritorno all’infanzia, quando immaginare mondi fantastici era naturale: “Mi sto divertendo molto e il gioco sarà incredibile. Sono molto felice all’idea che le persone lo giocheranno”.

Poi, aprendo il suo lato più motivato, Gabrielle ha risposto alle critiche con una frase memorabile: “Le stesse persone che lo stanno odiando finiranno per giocarci e, indovinate un po’, lo ameranno. Quindi, che siano arrabbiati, adesso”. Raccontando la sua reazione alle parole cariche d’odio, ha ammesso che è stato doloroso ma che ha scelto di trasformarle in forza: ha “ingoiato” quegli insulti e li ha usati come carburante per impegnarsi “dieci volte tanto”, per dimostrare che si sbagliavano.

ACQUISTA SU AMAZON

Parallelamente, Neil Druckmann ha affermato di essersi ormai abituato a certe reazioni tossiche: “L’odio nei confronti di Intergalactic: The Heretic Prophet va ignorato… restare fedeli a sé stessi e fare ciò in cui si crede.” Inoltre, ha sottolineato di essere estremamente entusiasta del progetto — forse più di qualsiasi altro fino a oggi — e ha promesso un gameplay “il più profondo della storia di Naughty Dog”.

In un contesto in cui l’industria dei videogiochi fatica ancora a includere voci diverse da quella bianca maschile, la fermezza empatica di Tati Gabrielle e la risolutezza creativa di Druckmann sono un faro. Mentre attendiamo di scoprire con mano Intergalactic: The Heretic Prophet, l’attrice ha lasciato un messaggio che risuona con speranza: persino l’odio più ostile può trasformarsi in amore… basta avere il coraggio di provarci.

Sull'autore

Redazione