Comicon 2015: quattro giorni straripanti di eventi, tenutisi dal 30 aprile al 3 maggio.
In questa XVII Edizione, noi di Havoc Point siamo riusciti a fare qualche domanda ad Ospiti molto importanti ed ambiti.
In questo caso si parla di Marcello Macchia e Luigi Luciano, in arte rispettivamente Maccio Capatonda e Herbert Ballerina.
LEGENDA:
– MACCIO: Marcello Macchia, alias Maccio Capatonda
– HERBERT: Luigi Luciano, ossia Herbert Ballerina
– DELIA: la nostra inviata, intervistatrice e fotografa
INTERVISTA:
1) Abbiamo visto cosa succede a un uomo che usa il cervello al solo 2%… e cosa pensate invece succederebbe nel mondo se l’Uomo riuscisse ad utilizzare il 100% del suo potenziale?
- HERBERT: Beh sarebbe un disastro… perché sarebbero tutti intelligentissimi e quindi subito ci sarebbe una guerra nucleare
- MACCIO: Invece secondo me non succederebbe niente, perché se sono tutti intelligenti fondamentalmente sono tutti uguali e quindi saremmo molto tecnologici, ma molto piatti. Invece è bello che ci sia questo andamento altalenante tra scemi e intelligenti. E’ come dire che se non esistesse il male non esisterebbe il bene. E quindi è importante avere lo scemo ((indica Herbert)) e uno intelligente… ((ovviamente Maccio XD))
- DELIA: che poi nella realtà non credo sia affatto così… XD
- MACCIO: …nella realtà è molto peggio!
2) Come è nata l’ispirazione per scrivere la storia di Babbala e del Ragazzo Idiota?
- MACCIO: L’ispirazione, vabbé, un po’ da lui, guardandolo… quindi quardando lui. Un po’ da un telefilm che avevo visto quando ero piccolo e che ero rimasto molto affascinato. Sichiamava “Bigfoot and wildboy”. E c’era questo ragazzo, un ragazzetto di campagna che spesso si trova in difficoltà e chiama a sé questo Bayaba, questo Big Foot, e lo chiama facendo questo urlo, dicendo: “BAYABAAAAAAAAA”. E arriva questo scimmione dalle montagne, salta e arriva a fianco a lui. E ha dei macigni, che usa come armi. Ovunque sta trova dei macigni. “BigFoot and wildboy”: cercatelo! E’ uguale a Babbala.
3) Ci sono nuove serie o film di cui potete parlarci?
- HERBERT: allora, noi stiamo lavorando (non so se lo posso dire) a un remake di Rain Man. “Rein Make” si chiama. Dove io farò Tom Cruise e lui ovviamente… Dustin Hoffman… XD
- MACCIO: No, sarebbe meglio… viceversa…
- HERBERT: Però è un progetto molto…
- MACCIO: Ambizioso, che non faremo
- DELIA: …Che non credo infatti farete, perché quando parla Herbert….
- HERBERT: ((faccia strana/perplessa))
- DELIA: SCHERZA, continuo la frase XD
- MACCIO: Sempre, sempre scherza. E non è credibile, è ridicolo. No no, siamo in forse per una terza stagione di Mario, in forse per un sec ondo film…
- DELIA: Infatti alcuni fan mi hanno chiesto appunto di chiedervi se sarebbe continuata la serie di Mario, perché sembrerebbe aver lasciato un po’ con la bocca asciutta…
- MACCIO: sì, è un finale aperto, quindi teoricamente dovrebbe essere chiuso, però non abbiamo certezze sul futuro, ancora. E… sul secondo film pure stiamo lavorando, ma è ancora in forse, però pare sia… insomma, siamo intenzionati a farlo. E poi forse un progetto televisivo, se va in porto… su una serie televisiva su… questo protagonista…
- HERBERT: E’ un personaggio un po’ particolare… c’è un bambino che trova un alieno che era rimasto…
- MACCIO: caduto da una navicella, per sbaglio
- HERBERT: e lui lo porta a casa e…
- MACCIO: c’è tutta una serie di peripezie. Abbiamo pensato questa scena con la bicicletta… sulla luna
- Voce: Elliot!
- MACCIO: Elliot? Potrebbe essere un’idea
- Altra voce: E l’alieno come potete chiamarlo?
- HERBERT: E Tì!?
- MACCIO: “L’ho chiesto prima mì!” questa forse la capiscono solo i milanesi…
- DELIA: No, sembra abbastanza intuitiva come battuta…
4) Visto che siete entrambi autori: avete mai pensato di scrivere fumetti?
- MACCIO: anni fa ci avevano proposto di fare un libro a fumetti, un libro su Padre Maronno. O un libro che contenesse comunque sia delle parti testuali che delle parti a fumetti. Solo che poi non lo abbiamo fatto perché non avevamo molto tempo. Però ci piacerebbe, perché secondo me molti dei nostri personaggi sono, secondo me, fumettabili… come Padre Maronno, Mariottide…
- HERBERT: però non sappiamo disegnare…
- MACCIO: no, abbiamo spesso tanti disegnatori che ci fanno i ritratti e ce li pubblicano pure, sulle pagine, quindi… anche i fratelli Peluria… sono veramente… c’è un universo di personaggi che potrebbe diventare… ognuno potrebbe diventare un fumetto.
- HERBERT: anche perché il fumetto non ha problemi di produzione,
- MACCIO: budget
- HERBERT: budget… quindi a noi servirebbe, perché spendiamo di meno… puoi fare le bombe, gli elicotteri… nono, costa troppo disegnare elicotteri!
5) Ed ora una domanda di gusto personale. Musica: cosa vi piace ascoltare?
- MACCIO: eh a me davvero tantissime cose. Di base sono un Pink Floydiano, però ascolto molta musica elettronica e molta musica dance e… progressive rock, rock anni ’70, inglese… lui invece ascolta gli Incubus, e basta
6) Nel vostro percorso insieme avete interpretato moltissimi personaggi… c’è qualcosa che ciascuno di loro ha lasciato nel vostro modo di essere?
- HERBERT: NO
- MACCIO: no, più che altro c’è il mio modo di essere che ho lasciato dentro di loro. Il personaggio si stacca da una costola mia. Tipo, in Mariottide c’è tanta mia nonna. Vabbè, ma tutti i personaggi sono dei reparti di me, che… Ad esempio i fratelli Peluria sono i miei genitori.
- DELIA: ((ride))
- MACCIO: no, i miei genitori più un contadino di campagna della mia famiglia che parlava “hey hey signori…” quello è un po’ fratello Peluria. Però è interiorizzato in me. Quindi anch’io sono un fratello Peluria.
(Ascoltate l’audio1, c’è anche L’IMITAZIONE del contadino ispiratore dei fratelli Peluria!)
7) Maccio, un regalo per i fan (due in particolare, Salvatore e Maria): ci puoi fare live l’imitazione di Rupert Sciamenna?
(IMITAZIONE 2)
AUDIO DELLE IMITAZIONI:
1) Fratelli Peluria
2) Un saluto da Rupert Sciamenna
LINK al video
FOTO: