Con un terzo capitolo ancora in sviluppo, Square Enix ha deciso di mitigare una lunga attesa proponendo Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue, terza e ultima riedizione che include Dream Drop Distance HD, χ [chi] Back Cover e Birth by Sleep 0.2 -A Fragmentary Passage.
Grazie alla collaborazione con Koch Media, la remaster ha avuto occasione di essere tra le anteprime protagoniste della Milan Games Week. Noi abbiamo potuto tenere con mano una breve ma intensa sessione di gioco dedicata a Dream Drop Distance HD, unica riservataci nel corso dell’evento, scoprendo un prodotto imperdibile per gli amanti della serie nipponica.
Prologo finale
L’episodio rilasciato su console portatile di Nintendo nel 2012, tanto più il prequel diretto di Kingdom Hearts III, ha beneficiato di un upscaling impeccabile per PlayStation 4. Quindi, nessun ritocco di levatura per quanto concerne le texture e modelli poligonali, al contrario un’accentuata prominenza nel Full-HD.
Questo tratto stupisce dal momento che implica anche una certa omissione di modifiche sostanziali sul fronte del gameplay: esatto, perché oltre a svariati miglioramenti grafici e animazioni rielaborate, fino al godimento dei 60fps, nessun impegno è stato riversato nelle sezioni che riguardano la telecamera -e, magari, anche il sistema di combattimento- per essere adattati al meglio sul controller.
Al di là delle magagne tecniche, è importante comprendere d’altronde come Kingdom Hearts Dream Drop Distance HD sia stata perlomeno auspicata per consentire di riportare in pari tutti, senza rogne procedere senza rogne con Kingdom Hearts III.
Un salto alla Città di Mezzo e nel mondo di Tron
Oltre all’aspetto tecnico passiamo ai contenuti della build. Tre erano i livelli presenti nella build, con altrettanti i mondi disponibili (Città di Mezzo, la Città delle Campane e Tron: Legacy). Siamo giunti anzitempo a controllare Sora presso il quarto distretto della Città di Mezzo ad affrontare un’orda di Heartless, fino ad arrivare allo scontro con il boss Hockomonkey.
E fin qui, un’inevitabile constatazione: per quanto i controlli abbiano riscosso un aggiornamento, poco schivabili erano i momenti frustranti dai quali eravamo imbattutici. Ci siamo comunque scagliati contro il boss eseguendo i diversi attacchi speciali preimpostati nel command deck, grazie all’aiuto del tasto R1 e quelli direzionabili. Agevolano generalmente gli esiti di uno scontro anche due Dream Eaters, reclutabili nel nostro party, con i quali possiamo aderire a prodigiose abilità che aggiungono un pizzico di varietà al gameplay.
Infine, abbiamo impersonato Riku sia nel cortile esterno della Cattedrale di Notre Dame, in contemporanea con il tentativo di salvataggio di Esmeralda da parte di Quasimodo, che nella rete di Tron, riuscendo ad annientare i nemici finali in entrambi i mondi.
Opinioni e commenti
Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue si traduce semplicemente in un antipasto di Kingdom Hearts 3, accompagnato da una raccolta di sequenze narrative -e giocabili- inedite di χ [chi] Back Cover e Birth by Sleep 0.2 -A Fragmentary Passage. Non siamo usciti pienamente soddisfatti dalla nostra prova dedicata a Dream Drop Distance HD, a causa di frequenti singhiozzi tecnici, ma tale episodio era ed sarà indubbiamente significativo nella narrativa della saga. Un passo in avanti, in forma smagliante, prima dell’esperienza definitiva che molti attendono vivere da eoni.