Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Amici Allenatori d’Italia, preparate le vostre Poké Ball virtuali! Google ha in serbo per noi una sorpresa che farà vibrare le corde della nostalgia: una caccia al tesoro digitale che ci riporterà indietro ai gloriosi giorni della regione di Kanto. Immaginate la gioia di rivedere Pikachu, Charizard e tutti i nostri amati compagni d’avventura direttamente nel motore di ricerca che usiamo ogni giorno!
- Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto sono gli ultimissimi videogiochi della serie Pokémon
- La serie Pokémon si evolve in un modo tutto nuovo consentendoti di esplorare liberamente un open world in cui città e na…
- Osserva i Pokémon di questa regione in ogni dove: cieli, mari, foreste, strade e non solo!

Dimenticate complicati download o app aggiuntive. Questa magica avventura si svela con una semplice ricerca dal vostro smartphone. Sì, avete capito bene: solo il vostro fedele browser mobile sarà la porta d’accesso a questo emozionante ritorno al passato Pokémon. Quindi, sbloccate i vostri telefoni, connettetevi alla rete e preparatevi a intraprendere un’impresa che vi farà dire: “Devo acchiapparli tutti… di nuovo!”.
Il Rituale dell’Incontro: Come Iniziare la Tua Caccia Pokémon su Google
Il primo passo verso la gloria è sorprendentemente semplice, quasi un sussurro del destino digitale:
- Accedete al Vostro Account Google: Assicuratevi di essere loggati con il vostro account Google sul browser del vostro smartphone. Questa è la chiave per sbloccare il mondo dei Pokémon nascosto nella ricerca.
- Pronunciate il Nome: Con la stessa emozione con cui un tempo invocavate “Pikachu, io scelgo te!”, digitate nella barra di ricerca il nome del Pokémon che desiderate incontrare. Che sia il fulmineo “Pikachu”, il fiammeggiante “Charmander” o l’enigmatico “Bulbasaur”, Google ascolterà la vostra chiamata.
- L’Apparizione della Poké Ball: Come un segnale dal Professor Oak, una Poké Ball farà capolino nell’angolo in basso a destra del vostro schermo. Questo è il vostro lasciapassare, il simbolo dell’inizio della cattura.
- Il Momento della Cattura: Con un tocco carico di speranza, premete la Poké Ball. Un’animazione si animerà sullo schermo, sigillando il vostro incontro con il Pokémon desiderato. Congratulazioni, Allenatore! La vostra avventura è ufficialmente iniziata.
Un Piccolo Avvertimento da Ricordare:
Come un Team Rocket in agguato, a volte la ricerca potrebbe nascondere qualche insidia. Se digitando il nome di un Pokémon come “Ditto” vi trovaste di fronte alla sua definizione da dizionario anziché alla creatura gelatinosa, non disperate! Aggiungere semplicemente la parola magica “Pokémon” alla fine della vostra ricerca (“Ditto Pokémon”) dovrebbe risolvere l’inghippo, facendo apparire la tanto agognata Poké Ball.
- Traccia un cammino di fiamme oscure con Charizard-ex!
- Charizard-ex manda in fumo la superiorità dell’avversario con il sagace potere incendiario di un Pokémon di tipo Oscurit…
- Questa collezione include: una carta promozionale olografica impressa in modo speciale di Charizard-ex, due carte ologra…
La Strategia del Vero Allenatore: Come Completare il Tuo Pokédex di Google
Per diventare un Maestro Pokémon di Google, la vostra missione è chiara: cercare e catturare ognuno dei 151 Pokémon originali. Ma come ogni grande avventura, anche questa ha le sue sfide, specialmente quando si tratta delle leggende e delle creature mitiche di Kanto:
- L’Ordine Non Fa il Maestro (Tranne che per i Miti): Per la maggior parte dei Pokémon, l’ordine in cui li catturate è irrilevante. Sentitevi liberi di seguire il vostro istinto, i vostri ricordi d’infanzia o semplicemente l’ordine alfabetico. L’importante è esplorare e scoprire.
- Le Preziose Master Ball: La Chiave per i Pokémon Leggendari e Misteriosi: Articuno, Zapdos, Moltres, Mewtwo e il rarissimo Mew non si lasceranno catturare con una semplice Poké Ball. Avrete bisogno delle leggendarie Master Ball, strumenti di cattura infallibili che Google vi concederà come ricompensa per la vostra dedizione.
- La Prova del Tuo Valore: Non potrete certo pretendere di catturare subito Mewtwo dopo aver incontrato solo un paio di Pokémon. Google metterà alla prova la vostra passione e la vostra abilità di Allenatore, richiedendo la cattura di un certo numero di Pokémon prima di concedervi una Master Ball e la possibilità di incontrare le creature più potenti:
- 5 Pokémon Catturati: Riceverete la vostra prima Master Ball, pronta per affrontare il gelido Articuno.
- 20 Pokémon Catturati: La seconda Master Ball vi attende, perfetta per catturare il fulmineo Zapdos.
- 50 Pokémon Catturati: Con la terza Master Ball in mano, preparatevi all’ardente Moltres.
- 100 Pokémon Catturati: La penultima Master Ball è vostra, e il leggendario Mewtwo vi aspetta.
- 150 Pokémon Catturati: L’ultima, preziosissima Master Ball vi sarà donata, aprendo le porte all’elusivo Mew.
- BATTLE SPINNER: il nuovo modo di combattere i Pokemon
- POKÈBALL LAUNCHER: spara il tuo Pokémon nell’arena con il Poké Ball Launcher
- DETTAGLI AUTENTICI: gli spinner sembrano come se fossero stati direttamente dalla serie animata Pokémon

Il Sussurro del Prossimo Incontro: L’Indizio di Google
Dopo la vostra prima cattura, Google non vi lascerà soli nella vostra ricerca. Come un saggio amico che vi guida nel vostro viaggio, vi mostrerà una silhouette accompagnata da un piccolo indizio sul prossimo Pokémon che ancora manca al vostro Pokédex. Un piccolo “Chi è quel Pokémon?” digitale che vi spingerà a continuare la vostra avventura. Potrete seguire questi suggerimenti per una caccia guidata, oppure consultare un elenco completo dei 151 Pokémon originali (come quello presente sul sito ufficiale Pokémon) e cercarli manualmente nell’ordine che preferite.
Allenatori d’Italia, questa è la vostra occasione per rivivere la magia della vostra infanzia e dimostrare a Google (e a voi stessi) di essere dei veri Maestri Pokémon. La Grande Caccia è iniziata. Preparate i vostri smartphone, affinate le vostre ricerche e… acchiappateli tutti!