Genere: Animazione, Azione, Commedia
Regia: Chris Mckay
Durata: 75 minuti
Produzione: Animal Logic, Animal Logic, DC Entertainment
Distribuzione: Warner Bros.
Uscita: 9 febbraio 2017
A tre anni di distanza dall’esilarante e geniale The LEGO Movie, stavolta i mattoncini possono contare su di un brand blasonato, ormai esplorato in tutte le salse: Batman. LEGO Batman Il Film (The LEGO Batman Movie) fin dalle prime scene vuole subito dimostrare di non essere un semplice prodotto per bambini che sfrutta una licenza importante, e riesce brillantemente in questo intento. Ma adesso andiamo ad analizzare nel dettaglio i punti forti del nuovo lungometraggio dedicato al crociato incappucciato.
Iron Man puzza!
Il miliardario Bruce Wayne e il suo fido maggiordomo Alfred non sono mai stati così pieni di vita: fra situazioni al limite dell’impossibile e battute quasi sempre azzeccate e divertenti, verrete subito conquistati dal colorato mondo di LEGO Batman Il Film. Il personaggio dell’Uomo Pipistrello, conosciuto ai più come un eroe cupo, attanagliato dal proprio traumatico passato, viene sdoganato su tutti i fronti. Vedremo infatti un crociato incappucciato dalla battuta sempre pronta (interpretato da un irresistibile Will Arnett), e un tono parodistico che miete vittime ovunque, anche in casa dell’avversaria Marvel. La parola d’ordine per entrare nella Batcaverna si rivelerà essere “Iron Man puzza”, e per tutta la pellicola vedremo un Batman ai limiti dell’autoironia, quasi che stesse cercando di cancellare l’eccessiva “solennità” delle recenti pellicole DCEU. Dunque alla domanda: un Batman più “comico” è possibile? La risposta, come potete intuire, è affermativa!
Uno degli elementi più curiosi di LEGO Batman Il Film, è rappresentato dal modo in cui viene analizzato il rapporto fra Batman e Robin. Il valore del legame fra il pipistrello e il suo fido pettirosso non viene sconsacrato: Bruce Wayne è un padre per Dick Grayson, presentato però come se il miliardario fosse un sorta di “papà per caso”, ma il tutto non inficia l’importanza del rapporto fra i due rispetto all’opera originaria. Morirete letteralmente dalle risate ogni volta che Robin indosserà il suo costume, anche a causa della reazione non proprio entusiasta da parte di Batsy. La genuinità di Dick Grayson vi conquisterà, come del resto farà, inevitabilmente, anche con Bruce Wayne. LEGO Batman Il Film risulta però riuscito non soltanto per le risate che riuscirà a strapparvi, ma anche per il modo in cui esso inserisce, senza risultare fuori luogo, personaggi storici presi dal mondo cinematografico Warner: buona parte dei cattivi più illustri, fra cui persino King Kong, Sauron e Voldemort, faranno capolino a Gotham City. Un trovata che finisce per entusiasmare soprattutto il pubblico più maturo.
Un film per ogni età
Un altro punto forte di LEGO Batman Il Film è rappresentato dalla capacità di soddisfare palati d’ogni età: mentre i più piccini si esalteranno per le scene piene di brio e fantasia, il pubblico adulto troverà pane per i suoi denti nelle numerose citazioni metacinematografiche sparse lungo il plot. Il film ha inoltre il merito di riuscire ad analizzare temi importanti e tanto cari al personaggio di Batman, fra cui la tristezza per la perdita dei genitori e la solitudine, con la giusta dose di ironia, senza cadere nella frivolezza. Lo stesso rapporto di amore e odio fra Batman e il suo acerrimo nemico Joker, viene analizzato in modo folle e colorito, proprio come ci si aspetta dal clown più matto di Gotham City. Zach Galifianakis interpreta Joker in modo eccelso, dimostrandosi appropriato alla cornice meno seriosa dell’universo LEGO.
Il pagliaccio assassino verrà affiancato da tutti i più importanti villains dell’universo dell’Uomo Pipistrello, e per fronteggiarli entreranno in scena anche i colleghi di Batsy, creando una spettacolare e goliardica festa in maschera. Da sottolineare purtroppo alcune scelte infelici nell’ambito dei doppiatori italiani, anche se Claudio Santamaria (voce non nuova all’universo cinematografico di Batman) riesce a distrarci dalle pecche in questo senso. Curioso poi il modo in cui Barbara Gordon, figlia del Commissario, viene inserita nella narrazione. Quasi commovente, in alcuni frangenti, è la delicatezza tramite cui viene affrontato il concetto di famiglia “allargata”, una famiglia atipica, che spinge lo spettatore a riflettere sul suo significato: per instaurare un rapporto di fiducia e affetto, tipico di un nucleo familiare, non c’è bisogno di essere consanguinei.
LEGO Batman Il Film non riesce a replicare perfettamente la magia, e soprattutto, il meraviglioso finale di The LEGO Movie, ma si impone comunque come un prodotto decisamente fuori dagli schemi, indipendente da qualsiasi regola o continuity, che esagera senza sbagliare. Un film che conquisterà sia grandi che piccini, avvalendosi di un’arma spesso e volentieri sottovalutata dalle ultime produzioni DCEU: la risata!