Lucca Comics & Games 2015 è decollato con un taglio del nastro ed un giro inaugurale che ha preso il via dal museo di Palazzo Mansi (via Gallitassi), dove è ospitata la mostra dedicata all’opera di Sergio Bonelli “Mister No: la grande avventura di un eroe ribelle”.Ad aprire la mostra e il festival il prefetto Giovanna Cagliostro alla presenza fra l’altro del sindaco Alessandro Tambelli, del presidente della Provincia Luca Menesini, del presidente di Lucca Comics and Games Franscesco Caredio, insieme al vicepresidente Emanuele Vietina e il coordinatore area Comis Giovanni Russo, al loro fianco Davide Bonelli, figlio di Sergio che ha ringraziato la città per l’omaggio reso al
padre.
“Il Festival si allarga nella città – ha sottolineato il presidente
Caredio – per mostrare al pubblico sempre nuovi siti e gioielli di
Lucca, quest’anno l’ampliamento è avvenuto ad ovest con la Cavallerizza
messaci a disposizione dal Comune dopo un importante restauro”.
“L’ambientazione dei musei nazionali per una mostra di fumetto non è
casauale – ha evidenziato il sindaco Tambellini – il fumetto è entrato a
far parte della nostra cultura quale vera espressione artistica, ed è
ancora più apprezzato quando si sposa con luoghi d’arte della nostra
città”. Il presidente della Provincia Menesini ha ringraziato
l’organizzazione per il grande lavoro mettendo in evidenza come il
festival ormai sia cresciuto: “E’ ormai un’eccellenza di tutto il
territorio, capace di ampliarsi ad altri comuni come ha dimostrato
quest’anno con le mostre aperte a Capannori e Castelnuovo Garfagnana”.
Dopo aver visitato la mostra dedicata a Bonelli, le autorità hanno
visitato l’ex Cavallerizza, restituita alla città dopo il lungo restauro
oggetto dei progetti Piuss e dove in questi gironi si ospitano gli
eventi legati a League of Legends, gioco on line amato da milioni di
ragazzi in tutto il mondo. Poi via, insieme a Mario Pardini,
coordinatore dell’area Movie, Caredio, Tambellini e Menesini (nella
foto) hanno inaugurato lo stand Warner bros in piazza San Michele
scoprendo davanti ad un pubblico di appassionati la nuova Batmobile che
sarà protagonista delle prossime produzioni.
E’ stata poi la volta dei nuovi padiglioni realizzati in piazza
Bernardini protagonisti il gruppo Sky e Hallo Kitty. Per poi passare
alla mostra dedicata ai Peanuts “Snoopy & Friends – Peanuts Experience”
dove il sindaco è satato accolto dal canino bianco, Linus e la sua
immancabile copertina e Lucy.
Il giro inaugurale ha toccato anche le belle e suggestive mostre
ambientate al palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte
di Lucca, dove il presidente Alberto del Carlo insieme ha accompagnato
le autorità.