Mass Effect – La Trilogia

banner_mass_effect_novels

Si è appena conclusa una saga fantascientifica che ha accompagnato i fan per anni. Le gesta del comandante Shepard sono ormai arrivate al termine e i fan si sono divisi in due parti. Chi ama il finale e chi no (come in ogni sacrosanto gioco), ma questo articolo non vuole difendere o andare contro il finale, perché ci ha già pensato Gabriele Bianchi con il suo articolo Mass Effect 3: è la fine. Noi qui parleremo di qualcosa di parallelo al gioco, il romanzo.

Ormai i romanzi tratti dai videogiochi sono ovunque, librerie, fumetterie e tra non molto anche le edicole inizieranno a venderli. I romanzi non sono per tutti e molti li screditano solo per unirsi al coro de “ciò che esce da un videogame è letame”, ma non è sempre cosi. Spesso troviamo libri originali, scritti da persone famose e abili, ma il pensiero dei detrattori è sempre uguale. Anche la saga di Mass Effect ha avuto i suoi romanzi, per la precisione quattro. Noi vogliamo analizzare i primi tre, che possono essere considerati una trilogia, che ci narra delle vicende parallele a quelle di Shepard. L\’intento dei libri non è tanto quello di distogliere l\’attenzione dei giocatori dal gioco quanto quello di limare alcuni avvenimenti lasciati sotto una coltra di nebbia. In questo caso a scrivere il libro è stato scritto da Drew Karpyshyn, sceneggiatore di Mass Effect e scrittore di alcuni testi per la BioWare. C\’è da dire anche che Drew ha scritto tre romanzi basati sull\’universo Star Wars; Star Wars: Darth Bane: Path of Destruction, Star Wars: Darth Bane: Rule of Two e Star Wars: The Old Republic – Revan. Il suo modo di scrivere quindi è sicuramente all\’altezza del compito richiesto.

 

Mass Effect Revelation

 

David Anderson è un comandante dell\’Alleanza ed è inviato a indagare a proposito dell\’assalto su una stazione di ricerca scientifica e militare. Dopo essere sopravvissuto all\’esplosione di quest\’ultima egli inizia ad indagare a proposito di una donna, Kahlee Sanders, assente durante l\’esplosione e quindi l\’unica superstite del team degli scienziati. Incontratisi i due fanno conoscenza con uno spettro turiano di nome Saren, che vuole scoprire la verità a proposito della stazione. Saren conduce le sue indagini in totale libertà ed essendo uno spettro del Consiglio ha il libero arbitrio sulla vita e la morte degli altri. Kahlee e David iniziano le loro indagini a proposito dell\’attacco e man mano che la verità inizia ad emergere anche i pericoli incominciano ad aumentare e Saren, che poco prima era indifferente della loro esistenza prende molto a cuore la vicenda, ma per lui la verità è solo un mezzo per raggiungere i propri fini. Questo è un diretto prequel del primo episodio, uscito per la console Microsoft Xbox360.

 

Mass Effect Ascension

 

Ambientato tra il primo e il secondo capitolo del gioco, il libro ci racconta le vicende riguardanti il famoso Uomo Misterioso. Anche qui per protagonista abbiamo di nuovo Kahlee Sanders (in Revelation funzionava da secondo protagonista), che stavolta lavora nel progetto Ascension, dedito al miglioramento dei poteri biotici nei bambini umani. Tra tutti i bambini c\’è una ragazza, Gillian, che possiede dei poteri superiori a quelli degli altri compagni, ma ha delle difficoltà nel svilupparli. Il segreto della ragazza, però, è che lei è stata inviata direttamente dall\’organizzazione criminale Cerberus, capitanata nientemeno che dall\’Uomo Misterioso. Quando la giovane ragazza rischia la morte e il suo finto padre Grayson deve portarla via per conto dell\’organizzazione anche Kahlee e Hendel, una guardia del progetto Ascension decidono di andare con lui interferendo completamente nei piani di Cerberus. Non tutti sono completamente fedeli all\’Uomo Misterioso e ciò rende il viaggio della ragazza e dei suoi accompagnatori una fuga non solo dai traditori di Cerberus, ma anche dall\’organizzazione stessa.

 

Mass Effect Retribution

 

E\’ il terzo romanzo scritto da Drew ed è ambientato tra il secondo e il terzo capitolo del gioco. Anche questo capitolo si focalizza sull\’Uomo Misterioso e sull\’ormai celebre Kahlee Sanders. La donna è di nuovo nel progetto Ascension ed è sempre in contatto segreto con Grayson, che per salvare Gillian ha dovuto tradire Cerberus, che intanto lo sta cercando. Dopo aver trovato il traditore l\’Uomo Misterioso decide di impiantare alcune nanomacchine dei Razziatori che trasformano Grayson in un essere nuovo, più potente e gestito dall\’intelligenza artificiale. Kahlee impaurita dal rapimento di Grayson si rivolge al suo vecchio amico David Anderson, ambasciatore presso il Consiglio. I due grazie a delle forze turiane riescono a distruggere alcune delle basi di Cerberus, liberando l\’uomo imprigionato. Grayson non è più un uomo organico e non possiede la libertà di muoversi, ma è diventato una marionetta in mano ai Razziatori, che lo guidano per i propri fini e toccherà di nuovo a Kahlee e David occuparsene per salvaguardare le vite degli altri umani.

2013_06_Mass-Effect-Wallpaper-Background-Games-HD

 

Tutti i tre libri sono editi da Multiplayer.it Edizioni e sono disponibili a 15 euro ciascuno. Le edizioni in cui si presentano i tre libri sono diverse una dall\’altra e vale la pena spendere due parole al riguardo. I primi due romanzi sono fatti con una copertina semirigida classica delle vecchie edizioni di Multiplayer.it con il loro classico difetto che risiede nella facilità con cui tendono a rovinarsi. Retribution invece ha una copertina semirigida di qualità nettamente superiore ai precedenti capitoli, fatta per durare nel tempo. Anche il font dei primi due libri lascia a desiderare e a volte si pensa che sia un progetto amatoriale i, ma poi il riscatto avviene con il terzo romanzo che mostra un evoluzione con un font adatto per una lettura scorrevole e non spiaccicato sull\’intera pagina.

 

Il sistema narrativo è abbastanza lineare anche se cambiare più personaggi e ambientazioni in un solo capitolo probabilmente non è la scelta più adatta per questo genere di letteratura. Si sarebbe preferito il metodo di Tom Clancy, che cambia personaggi della narrazione in ogni capitolo, aumentando la suspence. C\’è anche da dire che se dal punto di vista letterario i primi due capitoli possono lasciare a desiderare per quanto riguarda le emozioni, Retribution riesce a tenere incollato il lettore dalla prima all\’ultima pagina, ma è proprio il terzo romanzo a presentare gravi difetti di editing e di revisione. Errori ortografici rendono la lettura un po\’ più difficile e non facilità il percorso l\’andare a capo completamente a caso di alcune frasi.

 

Cosa ci lascia quindi questa trilogia cartacea? Sicuramente una maggiore conoscenza dell\’universo Mass Effect e naturalmente anche delle storie alternative, che però non fanno cadere mai nell\’oblio la storia. Il giocatore troverà molto interessante il modo in cui le vicende dei tre giochi sono stati messi da parte per non creare polemiche con i vari finali e le scelte che si fanno durante le partite. Insomma, Revelation, Ascension e Retribution sono dei romanzi che ogni vero fan dovrebbe avere sulla propria scrivania, anche solo per la collezione.

Sull'autore

Rostislav Kovalskiy

Un giovane appassionato del mondo videoludico e di tutto ciò che lo circonda. Cresciuto con i videogiochi e libri tra le mani ha deciso di unire la sua passione per la scrittura con quella per i videogiochi ed ecco perché si trova qui.

Instagram