NestoRe – Battibecchi fra un Fumetto e il suo Disegnatore in librerie e fumetterie

DISPONIBILE IN LIBRERIA E FUMETTERIA LA RACCOLTA DI STRISCE SUL PERSONAGGIO  IDEATO DA ENRICO TRENTIN E IN RETE DAL 2004

Shockdom pubblicherà NestoRe – Battibecchi fra un Fumetto e il suo Disegnatore il prossimo 15 Aprile, una raccolta delle più belle strisce che hanno per protagonista il buffo omino creato dodici anni fa da Enrico ET Trentin e che ne fanno uno dei primi blog-strip italiani.

In principio fu la strip n°000.? Poi, nel primo pomeriggio del 12 maggio 2004, da un Pigment Liner Staedtler 01 su carta Fabriano Copy 2 Performance nacque NestoRe, ed ET – Enrico Trentin, il suo disegnatore – vide che era cosa buona.?L’occhialuta e pizzettata neonata creatura venne quindi immediatamente deposta in uno scanner, ridotta in pixel e trasferita nel web, ove divenne protagonista di uno dei primi blog-strip dell’italico stivalone nel quale in compagnia della controparte femminile Nestora, della rospa Bernarda, del mitile Odone e di altri improbabili personaggi, dialoga, discute e si ribella al suo stesso creatore generando una serie di battibecchi meta-fumettistici unici nel panorama delle nuvole parlanti.?

All’interno del volume sarà possibile trovare anche una galleria di omaggi a cura di personaggi come Elio E Le Storie Tese (a cui Trentin ha già dedicato la biografia a fumetti Storie Tese Illustrate), Silvia Ziche, Giuliano Piccininno, Alessandro Gottardo e Lorenzo De Pretto. La prefazione intitolata “NestoRe ovvero l’importanza di chiamarsi Enricone”, inoltre, è firmata dal tastierista degli EELST Rocco Tanica.

L’autore racconta: “Anche se sembra passata un’era geologica da quando i primi blog strip italici fecero capolino nel mondo del web, i battibecchi fra NestoRe e il sottoscritto oggi come allora sono più vivi che mai, ed è stato per me un vero piacere distillare il meglio dell’intera produzione valorizzando le strisce con un’impaginazione completamente nuova ed originale che, di fatto, rende quest’antologia imperdibile anche per il nestofante più accanito.

Oltre ad alcuni amici disegnatori di genere “bravo” del calibro di Silvia Ziche, Giuliano Piccininno, Alessandro Gottardo, Melissa Zanella, Lorenzo De Pretto, Libero Ermetti e Mario Ferracina, in questo viaggio ho voluto che mi accompagnassero anche alcuni colleghi “pioneri del blog” che con me infestavano internet nei primi anni Zero: l’insuperabile eriadan, Davide “Il Vecio della Montagna” Zamberlan, Albo e Davide La Rosa.

Non posso non menzionare infine l’immane Rocco Tanica, che oltre a firmare una struggente prefazione con recensione incorporata è stato parte attiva nell’organizzazione dello straordinario omaggio by Elio e le Storie Tese presente nel libro, nel quale ogni membro della band (architetto Mangoni compreso!) ha disegnato un personaggio del cast nestoriano.

Ci tengo a sottolineare, infine, che con l’uscita di questo volume io, NestoRe, la pizzettata e occhialuta Nestora, la rospa Bernarda, il mitile Odone e lo scarabeo stercorario Onofrio festeggiamo il decennale di permanenza in casa Shockdom: il nostro grazie più grande è dunque per Lucio Staiano, che nonostante la presenza della Nestora ha voluto dar voce ancora una volta ai nostri pazzi battibecchi metafumettistici.”

“I nostri lettori conoscono Enrico Trentin come autore della biografia di Elio e Le Storie Tese” dice Lucio Staiano, Fondatore e Responsbaile di Shockdom “Ma Enrico era già noto nel mondo dei webcomics perNestoRe, la striscia umoristica che porta avanti ormai più di dieci anni. Shockdom è felice di pubblicare il meglio di questa pacata saga, perché somiglia al suo autore: non è strillata o volgare, è autoironica, divertente e intelligente.”

Sull'autore

Luigi Fulchini

Studente e uno dei fondatori di HavocPoint.it. Scrive di videogiochi.

Instagram