Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Pac-Man continua a sorprenderci. Non più solo come icona arcade imbizzarrita a mangiare pillole e scappare dai fantasmi, ma come protagonista di un platform 3D che nel 2025 torna con una veste rinnovata e fresca. Pac-Man World 2 Re-Pac è quel tipo di gioco che fa battere il cuore degli appassionati di platform e nostalgici da diverse generazioni, con un gameplay vincente e un mondo ancora pieno di colore e fantasia.
La storia? Non fa la differenza per la longevità di un platform del genere, ma qui ci troviamo davanti a un classico intramontabile: i quattro fantasmi Blinky, Inky, Pinky e Clyde combinano un guaio rubando la mitica Frutta d’Oro, risvegliando il perfido Spooky. Chaos a gogo, e tocca a Pac-Man ripristinare la calma in Pac-Village. Non aspettatevi drammi o colpi di scena, ma una base perfetta per accompagnare un gioco fatto di salti, bonus e nemici da stordire con un colpo di coda.

Il tocco in più è la presenza della voce di Pac-Man, Martin T. Sherman, che conferisce al personaggio un’anima e un calore rari oggi, rendendo anche le poche cutscene momenti piacevoli.
Se vi aspettate la linearità di un platform di vent’anni fa, preparatevi a stupirvi. Re-Pac mantiene la struttura tradizionale di livelli lineari, pieni di frutta da raccogliere e lampi di segreti da scoprire, ma tutto è più fluido, più ricco di sfumature. Pac-Man salta, colpisce, utilizza la sua iconica mossa del “butt bounce” e la sua variante potenziata per raggiungere nuovi angoli, lancia pellet a distanza e usa la rotolata per sfrecciare nei tratti più veloci.
Gli sviluppatori hanno inserito anche manovre come il “flutter jump” che allunga il tempo in aria, aggiungendo un pizzico di strategia nelle fasi platform più impegnative. La varietà di mosse rende ogni livello una festa di ritmo e precisione, apprezzata sia dai veterani che dai neofiti.
Pac-Village è un hub vivace che si trasforma con il progresso della storia, popolato di NPC e una pletora di attività secondarie: dalle classiche sfide arcade che rinnovano il gameplay originale di Pac-Man, fino alle missioni che coinvolgono collezionabili, sblocco di vestiti e piccoli segreti nascosti. Impossibile non lasciarsi catturare dall’atmosfera luminosa e divertente che trasuda ad ogni pixel.

Ogni mondo che si visita ha caratteristiche uniche: dalle scorciatoie ispirate a Crash Bandicoot alle sfide subacquee con sottomarino automatico fino alle piste con i pattini per guadagnare velocità, c’è un costante ventaglio di novità che evita la monotonia.
Gli avversari comuni sono spesso facili da eliminare, ma i boss rappresentano il vero cuore pulsante del gioco, con design fantasiosi e meccaniche ben studiate. Ricordo con un sorriso quel gigantesco rospo d’oro la cui lingua è meno un attacco che un invito a uno spettacolo di tempismo e agilità. Ogni boss è una piccola mini-avventura che spinge a perfezionare l’uso delle abilità di Pac-Man, rendendo la progressione stimolante e mai banale.
L’unico neo particolarmente evidente è la telecamera, talvolta un po’ impacciata e che tende a rimanere “incastrata” tra rami o ambientazioni complesse, costringendo a correzioni continue. Tuttavia, è un limite che si fa perdonare in fretta grazie alla bellezza del design e alla fluidità generale del gameplay.
I livelli sono anche piuttosto lunghi, ma frequentemente spezzati da varietà che mantiene alto l’interesse, dalle corse a ostacoli alle fasi di combattimento più dinamiche.
Pac-Man World 2 Re-Pac è un lavoro di recupero perfetto, che affina senza stravolgere la formula originale e la porta ai tempi moderni con un’eleganza rara. È un ritorno alla semplicità e alla gioia genuina del platform 3D in cui raccogliere frutti, scoprire segreti, affrontare boss memorabili e, soprattutto, divertirsi come se non ci fosse un domani.
Se amate i platform dal cuore classico ma con un’anima rinfrescata, e se siete pronti a far rotolare il vostro eroe giallo con nuove mosse e colori più vivi che mai, non lasciatevelo scappare. Forse il Pac-Man più completo e accattivante di sempre.
