PS4 Pro

Playstation 4 Pro: tutto quello che bisogna sapere sulla console di Sony

A distanza di tre settimane abbiamo finalmente metabolizzato tutte le informazioni e notizie di Playstation 4 Pro, la nuova console Sony che andrà ad affiancare la classica Playstation 4 e la Slim. Avevamo parlato ampiamente dei rumor sulla fantomatica Playstation 4 NEO, che con il Playstation Meeting è divenuta Pro, quindi cerchiamo di capire quali saranno gli upgrade apportati alla console di punta di casa Sony.

Partiamo subito col dire che le specifiche tecniche che erano circolate in rete sono state confermate. Sulla nuova console avremo quindi una CPU Jaguar a 8 Core da 2.1 GHz, una GPU AMD basata sull’architettura GNC e dotata di 36 Cus a 911 MHz e una RAM GDDR5 da 8GB ed a 218 GB/s.
La GPU della Playstation 4 Pro sarà in grado di generare 4.2 teraflops (indicante il numero di operazioni che ogni singolo processore è in grado di eseguire in un secondo), che sicuramente garantiranno prestazioni sostanzialmente maggiori rispetto alla versione classica e slim della console. Il confronto con le presunte specifiche di Xbox One Scorpio però ci lasciano un po’ con l’amaro in bocca, potendo quest’ultima generare ben 6 teraflops, stando ai vari rumor.

Tralasciando le specifiche tecniche, passiamo a quello che sicuramente interessa maggiormente noi videogiocatori, quali saranno le prestazioni di Playstation 4 Pro.

4K e HDR

Durante il Playstation Meeting sono stati sostanzialmente due gli elementi cardine su cui Sony ha deciso di puntare, il 4K e l’HDR. Partiamo con il 4K. Anche in questo caso, come preannunciato dai rumor comparsi in rete nei mesi precedenti all’annuncio ufficiale, Playstation 4 Pro non supporterà il 4K nativo ma upscalato. Questo andrà sicuramente a migliorare la resa grafica dei titoli, tuttavia il rischio sarà di ottenere un effetto stirato delle immagini. Si tratta di una tecnica simile a quanto fatto su Xbox One per permettere a Quantum Break di raggiungere i 1080p, ottenendo un risultato sicuramente più che soddisfacente, ma che comunque mostra i suoi difetti.

Passiamo ora all’HDR. L’High Dinamic Range fornirà una resa grafica e dell’illuminazione maggiore rispetto agli standard a cui siamo abituati su console e le immagini mostrate all’evento Sony ne sono una dimostrazione. In sostanza con l’HDR verrà notevolmente migliorato il rapporto luci ed ombre. Bisogna però aggiungere che l’HDR è stato implementato con il nuovo aggiornamento su tutte le Playstation 4, fornendo anche agli attuali possessori della console Sony questa tecnologia.

La domanda adesso è lecita, chi non ha un televisore in 4K che vantaggi avrà da Playstation 4 Pro? Stando alle informazioni emerse dal Playstation Meeting ci saranno sicuramente miglioramenti in termini di resa grafica, fluidità e frame rate, tuttavia Sony non ha fornito alcuna dimostrazione concreta in merito a questi aspetti. Sarà necessario testare con mano la console per comprendere quali saranno effettivamente i vantaggi della Pro rispetto alla classica su televisori full HD.

ps4-pro-specifiche

Share Play, Remote Play, Streaming video e Virtual Reality

Le migliorie garantite da PS4 Pro non si limiteranno all’HDR e al 4K durante le classiche sezioni di gioco. Con Pro verranno migliorati anche lo Share Play e il Remote Play, peremettendo di giocare su altri dispositivi compatibili ad una risoluzione massimo di 1080p. Allo stesso tempo lo streaming video su YouTube e la cattura di immagini in game potranno essere effettuati a 1080p e 60fps per lo streaming e 4K per le catture di gioco. In definitiva anche la componente social della nuova console riceverà un boost notevole.

share-play-ps4-pro

PS4 Pro è stata sicuramente pensata per essere abbinata al Playstation VR. Con la nuova console Sony i giochi sviluppati per il VR avranno prestazioni migliori sia in termini di fluidità sia di frame rate, che su Pro dovrebbe mantenersi stabile sui 60fps. Di contro la classica Playstation 4 avrà certamente qualche problema in più nel supportare il visore Sony e con estrema difficoltà ci aspettiamo che permetta il raggiungimento dei 60fps.

In conclusione

Con un po’ di sorpresa PS4 Pro uscirà il 10 novembre di quest’anno, salvo ritardi o rinvii, al prezzo di 399€, esattamente il prezzo di Playstation 4 al lancio. Sicuramente il prezzo abbastanza contenuto della console la rende molto appetibile, divenendo quasi una scelta obbligata per chi non ha ancora una console dell’attuale generazione. Le cose si complicano per chi ha già acquistato una PS4. Noi non ci sentiamo di dire con assoluta certezza che il passaggio a Pro sia così conveniente. La questione è molto soggettiva e probabilmente legata ad eventuali offerte o permute garantite dalle varie catene di videogiochi, quindi il consiglio che possiamo darvi è di aspettare di provare con mano la console, che con ogni probabilità verrà installata in stand appositi presso negozi e grandi catene di elettronica di consumo e sicuramente mostrata a fiere ed eventi dedicati al mondo del gaming.

Sull'autore

Redazione

Instagram