Puzzle and dragons z

Puzzle & Dragon Z + Super Mario Bros. Edition – Recensione

Puzzle and dragons z

PEGI/USK: 7+ / 0
Produttore: Nintendo
Sviluppatore: GungHo

Data di uscita: 8 Maggio 2015
Piattaforme: Nintendo 3DS
Genere: Puzzle Game
Giocatori: 1

I puzzle games alla Pokèmon Shuffle e Battle Camp, per citarne alcuni, stanno spopolando come non mai, soprattutto sul mercato mobile. Sono giochi che si riescono a capire tutti senza troppi problemi, utilissimi soprattutto per passare un po’ il tempo tra una cosa e un’altra. Oggi andremo a parlare di un gioco del genere che unisce elementi puzzle con elementi tipici dei giochi di ruolo. Il suo nome è Puzzle & Dragons Z + Super Mario Bros. Edition.

Puzzle & dragons z

Draghi o funghi? E’ questo il dilemma

All’interno di Puzzle & Dragon Z + Super Mario Bros. Edition, come suggerisce il nome, sono presenti due titoli, ma andiamo ad analizzarli uno alla volta.
Il primo titolo è semplicemente Puzzle & Dragon Z dove saremo catapultati nel fantastico mondo di Draconia. Il mondo in questione è stato appena colpito dal cattivone di turno che ha suddiviso l’intero globo in tanti tasselli di puzzle e il compito del nostro eroe, o della nostra eroina, sarà quello di ricostruire Draconia riportando indietro tutti i tasselli e sconfiggendo l’antagonista e tutta la sua banda di criminali.

Una trama di contorno abbastanza carina che non manca certo di personaggi strani e di battute sia squallide che divertenti. Un’ottimo accompagnamento durante le nostre fasi di gioco ma purtroppo il numero troppo elevato dei dialoghi dopo un po’ può anche stancare.

Il secondo titolo si intitola Puzzle & Dragons Super Mario Bros. Edition e, ovviamente, avrà come protagonista il nostro eroe Mario alle prese, per l’ennesima volta, con la sua nemesi Bowser alla ricerca della principessa rapita.

Non c’è molto da dire sulla trama di questo titolo, sostanzialmente è la stessa trama che vediamo in ogni capitolo della serie dal 1985 ad oggi.

Puzzle & Dragons Z

Scoppia la bolla!

Il gameplay di Puzzle & Dragons Z + Super Mario Bros. Edition è dei più semplici e intuitivi, anche se per battere i nemici più forti dovrete usare molto ingegno e avere parecchia pazienza. Partiamo però dai personaggi. I due titolo seguono un po’ le orme dei vari capitoli della saga di Pokémon con la filosofia del “Gotta Catch’em All“.
Nel primo titolo dovremo infatti catturare svariati draghi, farli salire di livello e farli anche evolvere mentre nel secondo dovremo catturare i vari nemici di Super Mario, come i Goomba o i Koopa, farli salire di livello e fonderli con vari oggetti per potenziarli ancora di più.
In Puzzle & Dragon Z i combattimenti si svolgeranno nei vari dungeon sparsi per il mondo, ovviamente non si potranno esplorare completamente visto che ci sarà un percorso predefinito nel quale andremo avanti man mano che sconfiggeremo i nemici fino ad arrivare al boss, e nel resto del tempo potremo esplorare Zed Town parlando con i suoi abitanti e compiendo varie missioni secondarie. In Puzzle & Dragons Super Mario Bros. Edition saremo invece nel solito percorso presente nei vari capitoli della serie, le mappe presenti nei vari mondi per intenderci, e dovremo andare avanti livello per livello sconfiggendo i nemici che ci si pareranno davanti.
Il sistema di combattimento si basa sull’allineamento delle sfere, che saranno dello stesso colore delle creature che avremo in squadra. Una volta allineate minimo tre partirà il colpo da parte delle creature coinvolte, ma anche il nemico potrà attaccare ovviamente e lo farà una volta che il numerino sulla sua testa, che scende di uno ogni turno, raggiungerà lo zero, e per curarci dovremo allineare i quadratini rosa con sopra disegnato un cuore. Oltre a questi attacchi semplici ci saranno anche gli attacchi speciali di ogni creatura, che varieranno dal colpire pesantemente il nemico a potenziare certi attacchi e non solo.
Per finire spendiamo una parola anche sulla cattura delle creature. Quest’ultima sarà puramente casuale, infatti alla fine di ogni combattimento se avremo fortuna il nemici rilascerà un uovo, per quanto riguarda Puzzle & Dragons Z, oppure degli strani globi per quanto riguarda la Super Mario Bros. Edition.

Insomma, un gameplay che terrà parecchio attaccati allo schermo, soprattutto per la durata delle partite degna di una console portatile grazie alla sua teoria di fondo da “mordi e fuggi“, senza contare che la componente ruolistica spingerà parecchi giocatori a migliorarsi al massimo aumentando così di parecchio le ore di gioco.

puzzle_and_dragons_z_super_mario_bros(6)

 

Vecchi ricordi

In Puzzle & Dragons Z passeremo la maggior parte del tempo a Zed Town, dove è presente il centro di comando dei Ranger, e dove potremo girare liberamente come in un qualsiasi gioco di ruolo. La grafica e le varie animazioni dei personaggi ricordano un po’ i vari MegaMan Star Force usciti per Nintendo DS. Il tutto sarà cartonesco, perciò anche parecchio piacevole da vedere.
In Super Mario Bros. Edition invece gireremo per i classici mondi di Super Mario e avremo una bella grafica in 3D, per quanto riguarda gli spostamenti fuori dai combattimenti, simile a quella degli ultimi capitoli di Super Mario usciti in questi anni.

La colonna sonora è parecchio orecchiabile e si addice quasi a tutte le situazioni. E anche qua, se siete fan di Super Mario, verrete sommersi dai ricordi grazie a tracce che rimandano a vecchi capitoli, e qualche traccia inedita.

[youtube id=”_e66hBYycXw” width=”667″ height=”356″]

[checklist]

  • Due giochi al prezzo di uno
  • Un’ottimo mix tra Puzzle e Gioco di Ruolo
  • Molto longevo
  • Ottimo per passare il tempo

[/checklist]

[badlist]

  • La storia poteva essere fatta un po’ meglio
  • Alla lunga per alcuni potrebbe risultare parecchio noioso

[/badlist]

  • 8/10
    VOTO - 8/10
8/10

Riassunto

Puzzle & Dragons Z + Super Mario Bros. Edition sono due titoli perfetti per passare il tempo e anche per mettersi alla prova. Un gioco mordi e fuggi perfetto per le console portatili per consentire partite rapide in treno, sul pullman, mentre si aspetta qualcuno e non solo. Grazie alla componente ruolistica la longevità e il coinvolgimento del titolo aumenta a dismisura, anche se alla lunga per alcuni potrebbe anche risultare noioso. Detto questo non possiamo fare altro che consigliarvelo, soprattutto per l’ottimo rapporto qualità prezzo, in fondo sono due titoli che costano meno di un solo gioco per Nintendo 3DS appena uscito.

Sull'autore

Redazione

Instagram

Unsupported request - method type: get