Se Dio Esiste: in tutte le librerie

Un 2015 terribile per la Francia e per chiunque come Sfar, conosce un solo modo per far chiarezza in tempi difficili: diffidare dei dogmi e lasciarsi  andare alla seduzione del dialogo. Il diario di un anno di dubbi atroci e di poche, dolci certezze.

“Sto attraversando una crisi in cui tutto mi riporta alla fede. Mio padre è morto. Io mi sono separato. I miei amici di ‘Charlie Hebdo’ si sono fatti ammazzare. Mi sento disorientato tanto quanto il mio Paese e tento di ritrovare, in mancanza di Dio, almeno la mia buona stella. Per questo ho ripreso in mano i miei taccuini, per trovare qualche risposta alle domande che tutti ci poniamo. E che si possono ricondurre in qualunque ambito, pubblico o privato, a una sola: che tocca fare per crederci ancora?”, dice Joann Sfar.

JOANN SFAR è nato il 28 agosto 1971 a Nizza. Figlio di un avvocato sefardita e una cantante askenazita, resta orfano di madre in tenera età. Cresciuto a contatto con la cultura ebraica, studia la Torah, ma frequenta al contempo le scuole pubbliche francesi, modello di laicità. Fin dall’infanzia si dedica soprattutto a disegnare e raccontare storie. Dopo la laurea in Filosofia entra all’École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi. Prolifico, bulimico, eclettico, dotato di un’immaginazione sconfinata, realizza nel giro di una decina d’anni un numero incalcolabile di opere, molte delle quali con artisti del calibro di Lewis Trondheim, Christophe Blain e Emmanuel Guibert.

Nella vasta produzione di Joann Sfar, spiccano la serie vincitrice dell’Eisner Award Il gatto del rabbino (Rizzoli), un fantasioso adattamento de Il Piccolo Principe (Bompiani) e L’Eterno (Rizzoli Lizard), il suo esordio come romanziere.

Oltre a dedicarsi al cinema e all’animazione, nel 2002 Sfar ha cominciato a pubblicare i suoi Carnets, taccuini autobiografici in cui racconta la famiglia, le passioni, gli innamoramenti e le arrabbiature.

Sull'autore

Luigi Fulchini

Studente e uno dei fondatori di HavocPoint.it. Scrive di videogiochi.

Instagram