Solo Leveling lancia il suo primo meme coin ufficiale: il franchise entra nel Web3

Solo Leveling -ReAwakening-
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Il fenomeno globale di Solo Leveling si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia, questa volta con i linguaggi della tecnologia Web3. La saga coreana che ha stregato milioni di fan in tutto il mondo tra webtoon, anime e adattamenti live-action, lancia il suo primo meme coin ufficiale, un’iniziativa che segna un passo inedito nel rapporto fra entertainment e blockchain.

Dal webtoon al Web3

Nato come webtoon di Chugong e illustrato da Jang Sung-rak (meglio conosciuto come Redice), Solo Leveling ha conquistato oltre 14 miliardi di visualizzazioni, scalato la classifica del New York Times Best Seller e infranto record con la serie anime prodotta da A-1 Pictures. Da storia cult per appassionati a franchise mainstream con una serie live-action targata Netflix in lavorazione, il percorso di Solo Leveling sembra quello di un brand capace di rinnovarsi continuamente.

L’arrivo del meme coin ufficiale segna però uno spartiacque: a differenza delle criptovalute nate spontaneamente dai fan e spesso prive di legittimità, questo progetto è sostenuto dall’IP holder Redice Studio e sarà lanciato in collaborazione con Story Foundation. L’obiettivo? Non puntare sugli aspetti speculativi, ma sulla partecipazione diretta dei fan.

Una moneta per la community, non per il mercato

Secondo il comunicato, il nuovo token non sarà destinato a investimenti né alla compravendita pubblica: è infatti non trasferibile e funzionerà più come un sistema di ricompense o di loyalty points che come moneta tradizionale. In altre parole, sarà uno strumento pensato per rafforzare il rapporto tra fan e universo narrativo di Solo Leveling, permettendo l’accesso a contenuti esclusivi, eventi o iniziative legate al franchise.

Seung-Yoon Lee, CEO di Story Foundation, ha dichiarato che questo progetto aprirà “un nuovo ecosistema IP” fondato su remix culture, economie fandom-centriche e modelli di partecipazione legati all’intelligenza artificiale e al Web3.

Oltre il meme: verso asset digitali unici

Ma la novità non si ferma qui. Il partenariato esplora anche la possibilità di sviluppare Real-World Asset (RWA) tokens ispirati al mondo narrativo della saga: personaggi, armi o concetti della serie potrebbero diventare asset digitali da collezionare. Un approccio che porterebbe i fan dalla semplice fruizione all’essere coprotagonisti di un ecosistema, condividendo non solo l’esperienza, ma anche parte della crescita economica del brand.

Questa ipotesi, ancora in fase sperimentale, punta al mercato globale, con l’eccezione dei residenti in Corea. Nonostante i limiti regolatori, l’iniziativa si colloca in una direzione chiara: trasformare Solo Leveling in un laboratorio di nuove forme di fan engagement che vanno oltre le logiche tradizionali del consumo culturale.

Un fandom pronto al “livello successivo”

Che si tratti di un passo visionario o di una scommessa rischiosa, il meme coin ufficiale di Solo Leveling riflette lo spirito stesso della serie: l’idea di superare i propri limiti e raggiungere un livello superiore. Proprio come il protagonista, Sung Jin-Woo, che si è trasformato nel più potente dei cacciatori, anche il franchise si evolve adesso nel campo della blockchain, confermando la sua volontà di non fermarsi al successo già conquistato.

Con i nuovi strumenti digitali, i fan non saranno più soltanto spettatori delle avventure di Jin-Woo, ma anche partecipanti attivi a un universo narrativo che continua ad abbattere confini e reinventarsi.

Tag: