C’era da aspettarsi che Nintendo avesse imboccato, appena possibile, la direzione della telefonia mobile. Miitomo ha rappresentato un punto di partenza, Pokemon GO invece un esplosione di successo: ebbene, questa decisione rivoluzionaria e storica dell’azienda di Kyoto finora non è andata male. Però, confessiamocelo: nessuno avrebbe mai pensato che Miyamoto fosse salito sul palco dell’evento Keynote Apple per presentare un titolo di Mario esclusivo per il melafonino.
Corri Mario, corri!
Si tratta nello specifico di Super Mario Run, un episodio a scorrimento laterale in cui il celebre idraulico baffuto correrà automaticamente sullo schermo evitando ostacoli e nemici. Per farla breve, un runner game come Rayman Jungle Run: una tipologia di videogioco che si dispone dell’obiettivo di raggiungere un traguardo nel miglior modo possibile.
Giocare a Super Mario Run sarà nientemeno che semplice: si potrebbe con una mano sola, mentre ci gustiamo una mela o in piedi su un treno della metropolitana. Toccare lo schermo con le dita per saltare, tenerle verso il basso per saltare più in alto, oppure premere nuovamente per ruotare o allungare piccoli salti; in fin dei conti, è una manovra classica a cui siamo tendenzialmente abituati. Nessuna variazione, soprattutto, per quanto concerne la sua formula poiché l’obiettivo principale consterà sempre nel raccogliere più monete possibili per definire il punteggio di una determinata run.
Un maggior livello di difficoltà sarà attribuito nel caso in cui procediamo nei livelli più avanzati. Potremmo trovare difatti dei blocchi speciali che, durante il tragitto, costringeranno Mario a svoltare direzione o riprendere la corsa con tempistiche riduttive.
C’è da segnalare inoltre diverse modalità incluse nell’app: il “World Tour”, costituita da sei mondi con un boss finale annesso ad ognuno di essi, completandosi con quella del “Toad Rally” con la quale sarà possibile scegliere un avversario e tentare di conseguenza di battere il suo punteggio. Lo stile di gioco ricorda per certi aspetti quello di New Super Mario Bros – per Nintendo Wii e Wii U, allo stesso tempo anche quello grafico: consueto e tipico della serie.
Opinioni e commenti
“Una bella sfida è rendere Super Mario Run accessibile per tutti coloro che non sono bravi in questo tipo di gioco”, tutela l’apparente semplicità del papà di Mario. Con le azioni che continuano a oscillare tra il positivo e il negativo, Super Mario Run si configura essere una delle prime tappe per l’espansione di mamma Nintendo sul versante mobile. La prima lettura dal trailer di debutto è adesso positiva, ciononostante permangono i dubbi circa il prezzo e la longevità dell’applicazione, momentaneamente tenuti all’oscuro dalla società nipponica. Con Fire Emblem e Animal Crossing ancora in cantiere, dicembre è il mese in cui potremmo testare con mano Super Mario Run in esclusiva (temporanea?) su iOS. Continuate a seguirci tra le nostre pagine per rimanere aggionati sulle prossime novità di Nintendo.