Titolo originale: The Breaker
Nazionalità: Corea, Manhwa
Disegni: Park Jin-Hwan
Sceneggiatura: Jeon Keuk-Jin
Genere: Seinen, Arti Marziali, Avventura, Azione, Commedia, Ecchi, Scolastico
Disponibilità: Star Comics
Volumi: 10
Dimensioni: 13×18
Prezzo: 5,50€
Shioon è il classico ragazzo che va al liceo, classico anche il fatto che sia preso di mira da bulli che ogni giorno gli rendono la vita un inferno. Classico perché come incipit… diciamo che non è dei più originali, anzi possiamo permetterci di dire che è l’opposto. Pur partendo da un incipit banale la storia prosegue in un modo tutt’altro che scontato. La vita di Shioon è imprigionata da quei bulli, dalla sua impotenza, dalla sua paura. Il ragazzo, non avendo il coraggio di reagire, tenta di farla finita gettandosi dal tetto della scuola. Quella vita verrà liberata, anche se involontariamente, dal inconsueto nuovo Professore di Inglese, Han Chun-Woo, che per caso si trovava anch’egli sul tetto. Questo strambo professore dai tratti vagamente “Onizukeschi”, donnaiolo e spensierato, sarà l’origine del drastico cambio di vita scolastico del povero Shioon. Senza anticipare nulla, la vita del protagonista prenderà una piega totalmente inaspettata, Shioon verrà catapultato in un mondo che prima di allora neanche credeva esistesse: il mondo dei Murim.
Sono queste le premesse che muoveranno i fili di questo Seinen, che tratta di arti marziali, di potere, di avarizia e di coraggio. Per chi non lo sapesse, il Seinen indica un target dai 18 anni in su, proprio come lo Shōnen, che però è indirizzato ad un target di 12 in su.
Un’opera matura con molte sfaccettature e generi al suo interno. Nonostante la molteplicità di generi che confluiscono in quest’opera, quelli prevalenti e principali sono sicuramente Arti Marziali, Azione e Avventura.
Il primo volume è carico di scene comiche e ciò è fuorviante per chi si ferma a leggere solo questo volume, poiché si potrebbe pensare che siamo d’avanti ad un simile GTO, affermazione del tutto errata. Per questo motivo non basta leggere il primo volume per farsi una buona idea. Sicuramente in tutta l’opera troveremo alcune scenette e battute, ma con l’infittirsi della trama, esse saranno sempre più saltuarie e volte (come anche le scene Ecchi) ad alleggerire la narrazione.
Per quanto intrigante e coinvolgente, la storia non è il punto forte, anzi perde anche qualche punto. Il motivo non è la sporadica confusione, causata dei nomi Coreani (che un po’, si, ci piò mandere in caos), ma per il fatto che per questi 10 volumi non avremo un vero e proprio finale conclusivo, anzi sembra palese che debba esserci un seguito. Il finale infatti sarà aperto, un po’ troppo forse. Il nostro The Breaker, invero, ha un seguito: The Breaker New Waves, in totale composto da ben 20 volumi, ma che qui in Italia, sempre grazie alla Star Comics, sono arrivati da poco al n. 17. Come dichiarato stesso dagli Autori, l’opera doveva essere suddivisa in 3 stagioni e dovevano essere 5 volumi per la prima, 10 per la seconda e 20 per la terza. Però, a causa dei vari eventi, hanno finito col fare 10 volumi per la prima stagione, 20 per la seconda, mentre la terza stagione ne dovrebbe contare ben 40. Quindi, dopo aver portato a termine la Seconda Stagione, han deciso di prendersi una pausa di riflessione da The Breaker e cominciare un altro piccolo progetto: Trinity Wonder.
Tornando a noi, i punti di forza di questo Manhwa sono sicuramente i personaggi e i disegni. I personaggi che conosceremo saranno tantissimi, tutti con la loro ben congegnata caratterizzazione. I protagonisti, come tutti gli altri personaggi, cresceranno e matureranno tanto durante la storia, una crescita che ci aiuterà indubbiamente ad affezionarci a loro. I disegni, come detto poco fa, sono un altro punto assolutamente a favore di questo Manhwa, perchè sono dinamici e puliti e persino nelle scene di lotta più confusionarie, riusciremo a non perdere l’orientamento e a seguire il filo delle battaglie. La versione italiana, edita dalla Star Comics, è sicuramente all’altezza della controparte Coreana, sia esteticamente che per quanto riguarda la traduzione.
Commento finale
The Breaker è un fumetto intrigante, godibile soprattutto per chi ama i fumetti di combattimento e d’azione. Una storia avvincente, condita da disegni freschi e accattivanti, peccato solo per l’unico neo, ossia che tutt’ora la storia non sia completa. Infatti persino in Corea la terza stagione non è stata ancora iniziata, nonostante New Waves sia finito nel maggio del 2015.