Torna ARF! Festival del Fumetto: dal 23 al 25 maggio Roma celebra la Nona Arte

ARF! Festival del Fumetto
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Dal 23 al 25 maggio 2025, gli spazi del Mattatoio La Pelanda e della Città dell’Altra Economia a Roma tornano a ospitare ARF! Festival del Fumetto, l’evento cult dedicato alla Nona Arte che ogni anno richiama migliaia di appassionati, autori, editori e artisti da tutta Italia e dall’estero.

Una line-up imperdibile che unisce mostre esclusive, incontri con grandi nomi del fumetto internazionale, masterclass, firmacopie, performance dal vivo e – per la prima volta – anche concerti gratuiti.

Mostre, masterclass e novità musicali

Tra le grandi attrazioni dell’edizione 2025, tornano le mostre in esclusiva curate da ARF!, il celebre BOOKSHOW, uno spazio espositivo di oltre 500mq con le maggiori case editrici del settore, e tutte le aree tematiche che hanno reso celebre il festival: la ARFist Alley dedicata agli autori indipendenti, lo spazio per bambini ARF! Kids, la sezione professionale Job ARF!, il mondo dell’autoproduzione con Self ARF!, e le attesissime Lectio Magistralis, affiancate dal ritorno delle masterclass con alcuni dei protagonisti della scena fumettistica contemporanea.

Grande novità di quest’anno: i concerti gratuiti di Tre Allegri Ragazzi Morti e Piotta, che uniscono musica e fumetto in un connubio

Ed ecco i punti più succulenti del programma:

Venerdì 23 maggio 2025

10.00 – Sala Job ARF!
In collaborazione con Scuola Internazionale di Comics
Curiosi, non perfetti
Masterclass di fumetto con Eleonora Carlini
Partecipazione gratuita con biglietto giornaliero, abbonamento o Job ARF! Pass.

11.00 – 12.00 – Sala Talk
Sua Maestà Becky Cloonan
Pluripremiata superstar del fumetto americano, ha lavorato con Brian Wood, Tula Lotay, DC Comics, Marvel, Image. Prima donna a disegnare per la serie regolare di Batman.
Conducono: Gianluca De Angelis, Valeria Gobbato

11.30 – Sala Best Nine
In collaborazione con Coconino
Il Grande Male
Incontro con David B.
A seguire, firmacopie esclusivo.

12.00 – 12.30 – Sala Talk
Premio Fold It Yourself
Premiazione dei tre progetti più meritevoli della mostra dedicata alle fanzine autoprodotte.
Intervengono: Alessio Tommasetti, Francesca Protopapa

12.30 – Sala Job ARF!
In collaborazione con NABA – Nuova Accademia di Belle Arti
Chi scrive e chi disegna
Masterclass con Antonio Pronostico e Fulvio Risuleo
Partecipazione gratuita con biglietto giornaliero, abbonamento o Job ARF! Pass.

12.30 – 13.30 – Sala Talk
Nicoz: Disegnare la vita salva o rovina la vita?
Incontro con Nicoz Balboa, artista e attivista transfemminista.
Conduce: Francesca Protopapa

14.00 – Sala Best Nine
In collaborazione con Momo Edizioni
Welcome Home
Incontro con Clarrie Pope
A seguire, firmacopie esclusivo.

14.00 – 15.00 – Sala Talk
Non Conformi
Un confronto tra arte, corpo, etica ed estetica. Come cambia il concetto di “normalità” nei racconti contemporanei.
Intervengono: Daniele Kong, Ilaria Palleschi, Zuzu
Conduce: Fabrizia Ferrazzoli

14.30 – Sala Job ARF!
In collaborazione con RUFA – Rome University of Fine Arts
Da autore a showrunner
Masterclass con Emiliano Mammucari
Partecipazione gratuita con biglietto giornaliero, abbonamento o Job ARF! Pass.

15.30 – Sala Talk
Lectio Magistralis di Bryan Talbot
Il maestro del fumetto britannico ripercorre la sua carriera da Sandman a La storia del topo cattivo con disegno dal vivo.
Conduce: Gianluca De Angelis

16.00 – Sala Best Nine
Somna
Incontro con Becky Cloonan
A seguire, firmacopie esclusivo.

17.00 – 18.00 – Sala Talk
Porno Subito! [Ingresso riservato ai maggiorenni]
Il fumetto erotico tra tradizione e sperimentazione indie.
Intervengono: Giopota, Lorenzo La Neve, Gianluca Maconi, Michelle Reviglio, Matilde Simoni, Ariel Vittori
Conducono: Chiara Guida, Mauro Uzzeo

18.30 – 19.30 – Sala Talk
Intelligenza Artificiale e Creatività: è davvero troppo tardi?
L’uso delle opere artistiche per l’addestramento delle AI solleva nuove sfide etiche e legali.
Interviene: Lorenzo Ceccotti
Conduce: Mauro Uzzeo

Sull'autore

Rostislav Kovalskiy

Un non troppo giovane appassionato di tutto quel che ruota attorno alla cultura POP. Vivo con la passione nel sangue e come direbbe Hideo Kojima "Il 70% del mio corpo è fatto di film".