Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
L’uscita in edizione cartonata di Ultimate Spider-Man – Sposato con Figli, firmata da Marco Checchetto ai disegni e Jonathan Hickman ai testi, rappresenta una splendida occasione per avvicinarsi (o riavvicinarsi) all’universo Ultimate con una prospettiva totalmente inedita. Questo volume raccoglie i primi sei albi della serie e ci propone un Peter Parker che, come suggerisce il titolo, non è più il ragazzo alle prime armi a cui siamo abituati, ma un uomo maturo, sposato e padre di due figli.
La trama prende le distanze dalle solite origin story per offrirci un viaggio emozionante in un universo alternativo in cui Ben Grimm è ancora vivo e lavora fianco a fianco con J. Jonah Jameson, impegnati in un progetto giornalistico. Peter Parker ha lasciato da tempo le incertezze dell’adolescenza alle spalle e vive una vita apparentemente tranquilla, affiancato dalla moglie Mary Jane e dai loro figli. Questa dimensione “domestica” del supereroe rende la lettura incredibilmente fresca e affascinante, perché esplora un lato umano e personale del personaggio che raramente viene messo in primo piano.

Nonostante la quotidianità che sembrerebbe aver preso il sopravvento, qualcosa sconvolgerà la vita di Peter, riportandolo inevitabilmente a confrontarsi con il suo destino di Uomo Ragno. Lo sviluppo narrativo è ben bilanciato tra momenti di introspezione familiare e l’azione che ci si aspetta da un titolo Marvel. Un elemento interessante è la rapidità con cui la sua identità segreta viene svelata, ma soltanto a pochi eletti, il che crea un intreccio di relazioni e tensioni dal sapore più maturo e realistico.
Uno dei punti di forza di Sposato con Figli è proprio il modo in cui Hickman sembra parlare direttamente ai lettori più adulti e di lunga data, offrendo una chiave di lettura più profonda e sfaccettata. Le vicende acquistano maggiore significato per chi, come molti di noi, è cresciuto insieme a Spider-Man e ora riesce a immedesimarsi maggiormente nei problemi di un Peter che deve conciliare doveri di famiglia e la responsabilità di essere un eroe. Non mancano, tuttavia, elementi intriganti per i lettori più giovani, che potranno apprezzare la trama ricca di colpi di scena e nuove sfide.
Dal punto di vista grafico, Marco Checchetto si conferma un artista di livello altissimo. Il suo tratto preciso e dettagliato si sposa perfettamente con il tono più maturo e realistico della storia. Le figure umane hanno proporzioni equilibrate e volti espressivi, che riescono a trasmettere con efficacia emozioni complesse come la fatica, la determinazione e l’affetto. Il realismo visivo, però, non sacrifica mai la dinamicità della narrazione. Certo, durante le sequenze d’azione si percepisce qualche momento di staticità, ma si tratta di un difetto marginale, ampiamente compensato dalla qualità complessiva delle tavole.
Nel complesso, Ultimate Spider-Man – Sposato con Figli è una lettura consigliatissima sia per chi vuole approfondire nuovi aspetti del personaggio, sia per chi cerca una storia di supereroi che parli di crescita, responsabilità e sacrificio in modo originale. È un volume che dimostra come anche un eroe iconico come Spider-Man possa evolversi e sorprendere senza perdere la sua essenza.