Mission: Impossible The Final Reckoning – Recensione del Blu-Ray

Mission: Impossible The Final Reckoning
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Ho parlato di Mission: Impossible più volte negli anni, ma mai come stavolta. Perché The Final Reckoning rappresenta la chiusura di un’era, l’ultimo capitolo di una saga action che ha ridefinito cosa significhi girare acrobazie reali in un’epoca dominata dalla CGI. Tom Cruise ed Ethan Hunt si congedano con un film che è puro spettacolo adrenalinico, e Paramount insieme a Plaion Pictures hanno confezionato un’edizione Blu-ray che rende giustizia a ogni singolo frame di questa missione impossibile.

Acquista il film su Amazon.

Parto come sempre dai contenuti, ed è qui che questo cofanetto doppio disco mostra i muscoli. Tutta la ciccia si trova sul secondo disco, il Blu-ray Bonus, mentre il primo contiene esclusivamente il film.

La sezione Behind the Scenes ha al suo interno i soliti contenuti extra, ma sono parecchi e tutti piacevoli da guardare. Necessari per capire la follia che c’è dietro alla realizzazione del film e a quel matto di Cruise..

Ethan Hunt si trova ad affrontare la minaccia più grande della sua carriera: l’Entità, un’intelligenza artificiale diventata autonoma e cosciente che ha accesso a qualsiasi sistema operativo. Manipola fatti, dati e persone, ed è determinata a sterminare la razza umana prendendo progressivamente il controllo delle armi di distruzione di massa mondiali.

Insieme ai fidati Luther Stickell, Benji Dunn e alla nuova recluta Grace, Hunt affronta paracadutismi estremi, immersioni negli abissi oceanici, inseguimenti nelle miniere e acrobazie aeree che sfidano ogni legge fisica. Ogni scelta, ogni missione, ha portato a questo momento finale.

La qualità dell’edizione Blu-ray è semplicemente eccellente. Il formato video 1080p in Multiple Aspect Ratio Letterbox restituisce ogni dettaglio delle sequenze action girate con maestria da Christopher McQuarrie. Su uno schermo di buone dimensioni si apprezza la precisione fotografica, le tonalità fredde delle scene artiche, il blu profondo delle immersioni subacquee e l’adrenalina pura delle acrobazie aeree.

L’audio in Dolby Atmos per la traccia inglese è un’esperienza immersiva che amplifica ogni rumore, ogni esplosione, ogni momento di tensione. Le tracce italiane, tedesche, polacche e spagnole in Dolby Digital 5.1 garantiscono comunque un’ottima resa.

Con una durata di 170 minuti (extra esclusi), questo è il congedo perfetto per Ethan Hunt: un action adrenalinico, incredibilmente solido, che chiude nel migliore dei modi una saga che ha ridefinito il genere

Tag: