Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Indipendentemente dal fatto che sia canonico o meno, Dragon Ball GT è alla fine risultata essere una serie guardata con interesse dai fan, seppur ovviamente delusi da alcune controversie legate alla trama. Ma sapevate che questo anime sarebbe dovuto essere impostato in un contesto diverso da quello che abbiamo imparato a conoscere?
Grazie a una vecchia intervista concessa al produttore Kozo Morishita, tradotta magistralmente da Kazenshuu, siamo venuti a conoscenza che la Toei Animation avrebbe voluto colmare il gap dei 10 anni di buio fra la sconfitta di Kid Bu ed il primo incontro fra Goku e Ub.
“L’ultimo capitolo del manga originale è ambientato 10 anni dopo la sconfitta di Kid Bu, per cui all’inizio volevamo creare storie originali che si svolgessero durante quell’arco di tempo, e ne avevamo pianificate diverse”, ha dichiarato Morishita. “In termini di contenuti, pensavamo di far ruotare la trama attorno alle vicende di Pan o Trunks, ossia la nuova generazione di bambini”.
Per fortuna c’è Dragon Ball Super a raccontare gli eventi accaduti in quel periodo di tempo. Non pensate?