Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
L’animazione si presta a raccontare storie di ogni genere, e nel campo dell’horror ha saputo regalarci veri capolavori capaci di spaventare, emozionare e lasciare un segno indelebile nell’immaginario collettivo. I film horror animati uniscono l’estetica unica del disegno e della computer grafica con atmosfere cupe, storie inquietanti e personaggi soprannaturali o disturbati, creando una miscela perfetta per grandi e piccini amanti del brivido. Ecco una selezione dei 5 migliori film horror animati di sempre, vere pietre miliari del genere.
Acquista i migliori Blu-Ray su Amazon
1. La sposa cadavere (2005)

Diretto da Tim Burton e Mike Johnson, questo film in stop-motion racconta la storia di Victor, un giovane che accidentalmente sposa la sposa cadavere Emily. Con atmosfere gotiche, musica struggente e scenografie da sogno, il film esplora il confine tra vita e morte in un’avventura romantica ma dall’anima cupa, diventata oggi un classico dell’animazione horror.
2. Monster House (2006)

Diretto da Gil Kenan, questo film racconta la storia di tre ragazzini che scoprono che la vecchia casa dello scorbutico signor Nebbercracker è in realtà una creatura malvagia che divora chiunque osi avvicinarsi. Grazie alla performance capture, i personaggi esprimono emozioni realistiche, rendendo questa pellicola un perfetto mix di avventura, horror e mistero adatto anche a un pubblico giovane.
3. Coraline e la porta magica (2009)

Tratto dall’omonimo romanzo di Neil Gaiman, Coraline segue la storia di una bambina che scopre un mondo parallelo apparentemente migliore ma in realtà oscuro e pericoloso. Le atmosfere cupe e i design inquietanti hanno reso questo film un modello per il cinema horror animato moderno, affascinando sia bambini che adulti.
4. Frankenweenie (2012)

Opera di Tim Burton in stop-motion, il film è un omaggio ai classici horror e racconta di un ragazzo che riporta in vita il suo cane usando l’elettricità. Tra ricezione di energia oscura e momenti sospesi, la pellicola miscela comicità e horror in maniera unica, con un’estetica che ricorda i film per ragazzi degli anni ‘50.
5. Nightmare Before Christmas (1993)

Creato da Tim Burton e diretto da Henry Selick, è un cult del cinema d’animazione horror. Racconta la storia di Jack Skeletron, il sovrano di Halloween Town, che scopre il Natale e tenta di portare il suo tocco macabro a questa festività. La stop-motion, le canzoni indimenticabili e l’atmosfera dark fantasy hanno reso questo film un must per ogni appassionato di horror e animazione.