Dalle Origini alla Leggenda dell’Avventura Videoludica
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.
Prima di diventare sinonimo di avventura cinematografica interattiva, Naughty Dog era una piccola software house californiana fondata da Andy Gavin e Jason Rubin. Dopo successi come Crash Bandicoot e Jak and Daxter, lo studio fece il grande salto con l’uscita di Uncharted: Drake’s Fortune nel 2007 su PlayStation 3, introducendo al mondo Nathan Drake, un moderno cacciatore di tesori ispirato a Indiana Jones e Lara Croft, ma con un’ironia tutta sua.
Grazie a un mix vincente di narrazione, gameplay e grafica all’avanguardia, la serie Uncharted ha ridefinito il genere action-adventure, portando Naughty Dog a essere considerata tra le software house più prestigiose al mondo.

Di seguito, la nostra classifica definitiva dei giochi della serie Uncharted, dal “meno indimenticabile” al vero capolavoro.
Acquista Uncharted: The Nathan Drake Collection su Amazon
6 – Uncharted: Golden Abyss (PS Vita, 2012)
Uno spin-off prequel ambientato prima degli eventi di Drake’s Fortune. Sviluppato da Bend Studio (gli stessi di Syphon Filter e Days Gone) e non da Naughty Dog, Golden Abyss sfrutta bene le capacità tecniche della PS Vita, offrendo grafica dettagliata, controlli touch e sezioni con giroscopio. La trama ruota attorno a una nuova spedizione archeologica in America Centrale, coinvolgendo nuovi personaggi come Marisa Chase. Tuttavia, il gioco manca della regia e del ritmo serrato dei capitoli principali. Un esperimento riuscito a metà, interessante solo per fan completisti.
5 – Uncharted: Drake’s Fortune (PS3, 2007)
Il gioco che ha dato il via alla leggenda. Introduce Nathan Drake, Victor “Sully” Sullivan e Elena Fisher, un trio che diventerà il cuore della saga. Ambientato su un’isola misteriosa nel Pacifico, il gioco combina esplorazione di rovine, enigmi ambientali, sparatorie e sezioni platform. All’epoca, colpì per la qualità cinematografica delle cutscene e la naturalezza dei dialoghi. Oggi mostra la sua età, con combattimenti ripetitivi e ambientazioni meno varie, ma resta fondamentale per comprendere l’evoluzione della serie.
4 – Uncharted 3: Drake’s Deception (PS3, 2011)
Un capitolo ambizioso, che approfondisce il passato di Nate e il suo legame con Sully, con una narrazione più intima e riflessiva. L’ambientazione varia dal Medio Oriente ai fondali oceanici, culminando nella traversata spettacolare del deserto del Rub’ al-Khali. Il gameplay introduce nuove mosse corpo a corpo e un sistema migliorato di animazioni, ma soffre di un certo squilibrio nei combattimenti e di un ritmo altalenante. Nonostante questo, regala momenti memorabili, come il naufragio o l’assalto al castello in fiamme.
3 – Uncharted: The Lost Legacy (PS4, 2017)
Spin-off ambientato dopo Uncharted 4, con protagonista Chloe Frazer affiancata da Nadine Ross. Ambientato in India, offre un’ottima varietà di scenari, tra giungle, templi e città in rovina. Pur essendo più compatto, non manca di set piece spettacolari e sezioni open-world ben strutturate. Il focus sulla chimica tra Chloe e Nadine aggiunge profondità, e il gioco dimostra come l’universo di Uncharted possa vivere anche senza Nathan Drake. Una piacevole sorpresa per fan e neofiti.
2 – Uncharted 4: Fine di un Ladro (PS4, 2016)
Il capitolo più maturo, che chiude con eleganza la saga di Nathan Drake. Dopo anni di inattività, Nate viene coinvolto in una nuova avventura dal fratello creduto morto, Sam. La storia esplora il passato, le relazioni e i dilemmi morali del protagonista, offrendo una narrazione ricca di sfumature. Visivamente impressionante, con ambientazioni che spaziano dal Madagascar alla Scozia. Il gameplay integra sezioni stealth, rampini e mappe più aperte, migliorando dinamismo e libertà d’azione. Un capolavoro narrativo e tecnico.
Acquista Uncharted 4 su Amazon
1 – Uncharted 2: Il Covo dei Ladri (PS3, 2009)
Il capitolo che ha ridefinito l’action-adventure. Parte in media res con la celebre scena del treno sospeso sull’Himalaya, e mantiene un ritmo travolgente per tutta la durata. Introduce personaggi memorabili come Chloe Frazer e uno dei migliori antagonisti della serie, Zoran Lazarević. Il gameplay è raffinato, con puzzle ambientali, sparatorie ben bilanciate e ambientazioni mozzafiato, dall’Indonesia al Tibet. La regia e il montaggio delle sequenze d’azione raggiungono livelli da blockbuster hollywoodiano. Ancora oggi, uno dei migliori giochi mai realizzati nel suo genere.
Bonus: La Nathan Drake Collection – Eredità dei Ladri
Per chi volesse riscoprire i primi tre capitoli su PS4 in versione rimasterizzata.
Acquista Uncharted: The Nathan Drake Collection su Amazon
Qui invece per i possessori di PlayStation 5 “Eredità dei Ladri” che comprende il quarto capitolo Fine di un Ladro e lo spin-off Eredità Perduta