Ironheart: la scena post-crediti chiude o confonde il futuro dell’eroina?

Ironheart
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

La prima stagione di Ironheart si chiude, come da tradizione MCU, con una scena mid-credits. Una scelta che sembra voler affermare una direzione precisa per il futuro del personaggio… ma che lascia più dubbi che entusiasmo. La scena non solo ignora il potenziale collegamento con i Young Avengers, ma rilancia una sottotrama magica già discussa – e in parte dimenticata – nel corso della serie.

ATTENZIONE: SPOILER SUL FINALE DI IRONHEART


Il ritorno di The Hood… ancora una volta

Nel mid-credits vediamo Parker Robbins (Anthony Ramos), alias The Hood, recarsi al negozio magico degli Stanton, in cerca di nuovi poteri. Dopo aver perso la sua cappa e il controllo sulle forze oscure, il villain cerca una seconda possibilità. Chiede a Zelma indicazioni su come tornare nel giro, pronto a vendicarsi per la morte del cugino John – evento che ha chiuso il cerchio narrativo della stagione.

Il problema? La scena non spiega come Parker conosca il negozio né perché Zelma sia così tranquilla davanti a un ex nemico. E soprattutto: perché dedicare la scena finale a The Hood, quando Riri è pronta a fare un salto evolutivo come personaggio?


Riri meritava di più

La serie aveva tutte le carte in regola per far entrare Riri Williams nel cuore pulsante della nuova generazione MCU. Con personaggi come Ms. Marvel, Kate Bishop e Cassie Lang già sul campo, Riri è una candidata perfetta per un team alla Young Avengers o Champions. La sua età, la sua genialità e il suo conflitto morale la rendono una sorta di nuovo Iron Man… e sappiamo quanto l’MCU abbia bisogno di un cervello al comando.

Un’apparizione di Kamala Khan nella post-credit avrebbe avuto molto più peso narrativo e avrebbe anche ricollegato le storyline già avviate in The Marvels.


Mephisto? Fantasma (di nuovo)

Un’altra occasione mancata è legata a un certo demone rosso che aleggia da mesi nel fandom: Mephisto. Se davvero il villain è nei piani futuri del MCU, quale miglior occasione per rilanciarlo se non qui, con Riri tentata da un patto oscuro o manipolata da un emissario come Blackheart? I fumetti ci hanno già regalato una storyline intrigante in cui Blackheart infiltrava i Champions, generando una guerra interna tra i giovani eroi. Adattarla in chiave MCU sarebbe stata un’ottima mossa.


Una scena post-crediti “sprecata”?

No, non è un brutto finale. Ma è una scelta conservativa, che non sfrutta tutto il potenziale della protagonista e lascia sospeso il futuro del personaggio. Sì, The Hood è ancora in gioco. Ma davvero è quello il filone più interessante per Riri Williams?

Il rischio è che questa scena, come altre viste di recente nell’MCU, sia solo un altro teaser senza reale payoff.


Cosa ne pensi del finale di Ironheart? Avresti preferito un collegamento con i Young Avengers o l’arrivo di Mephisto? Diccelo nei commenti!

Sull'autore

Ginevra De Majo

Appassionata di serie tv e film.