Scarlett Johansson: “Ora Hollywood è cambiata. Finalmente si raccontano donne vere”

Scarlett Johansson
Prime Day: Gratis l'abbonamento ad Audible per 3 mesi!
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

In una recente intervista concessa al New York Times, l’attrice Scarlett Johansson ha espresso soddisfazione per l’evoluzione della rappresentazione femminile nel cinema. Con quasi 30 anni di carriera alle spalle, oggi si sente finalmente rispettata come artista, non più ridotta a un semplice oggetto del desiderio.

Ripensando ai suoi esordi, Scarlett racconta come da giovane venisse spesso “ipersessualizzata”: i ruoli che le offrivano erano costruiti intorno alla sensualità, pensati per piacere al pubblico maschile, privi di profondità. “Quando avevo vent’anni — ha spiegato — mi trovavo regolarmente in ruoli che avevano come unico scopo quello di risultare attraenti per lo sguardo maschile. Ora è diverso. Il messaggio è cambiato”.

Questo cambiamento è il frutto anche delle trasformazioni sociali che hanno investito Hollywood negli ultimi anni. Il movimento #MeToo ha dato il via a una rivoluzione nel settore, portando maggiore consapevolezza, più donne in ruoli decisionali e più storie scritte, dirette e interpretate da donne. “Oggi interpreto ruoli femminili più complessi, più reali, e posso anche scegliere come raccontarli”, ha sottolineato Johansson.

Non si tratta solo di parole: l’attrice è impegnata in progetti importanti. Ha da poco esordito alla regia con “Eleanor the Great”, film presentato a Cannes, e sarà presto protagonista di “Jurassic World – La rinascita”, previsto per l’uscita il 2 luglio 2025. Inoltre, è coinvolta in nuovi lavori firmati da registi di spicco come James Gray e Christopher McQuarrie.

Con il suo percorso, Scarlett Johansson si conferma una figura centrale del cambiamento in atto a Hollywood: non più musa passiva, ma voce forte di una generazione di donne che stanno ridefinendo le regole del gioco.

Amazon Music Unlimited gratis per 4 mesi per i membri PRIME

Sull'autore

Redazione