La Batmobile del film di Zack Snyder è diventata canonica

Batmobile

Nel corso degli anni Bruce Wayne ha lottato nei panni di Batman contro tatnssimi nemici e ha imparato a utilizzare le tecnologie e le armie a proprio vantaggio. Ricordiamo tutti infatti che egli ha anche una mente geniale capace di costruire oggetti più disparati. Ovviamente la sua arma più iconica e importante resta sempre la Batmobile, che abbiamo visto nei fumetti, videogiochi, cartoni e film. Stavolta quella vista nei film diretti da Zack Snyder entra ufficialmente nel canone del Cavaliere Oscuro, ma attenzione a leggere il resto. L’articolo contiene spoiler sul numero Detective Comics # 988 firmato da  James Robinson, Stephen Segovia, Ivan Plascencia e Rob Leigh.

Durante le indagini sull’omicidio di Harold Frank nell’ultimo arco “A Solitary Man” vediamo un Batman che cercando la distrazione dal fallito matrimonio con Catwoman fa ciò che gli riesce meglio, il detective. Parlando con Alfred tramite il comunicatore abbiamo potuto vedere l’auto di Zack Snyder in una vignetta vicino alle altre auto e le teche di vetro. L’auto che vediamo per la prima volta nel 2015 in Batman vs. Superman: Dawn of Justice con Ben Affleck nei panni del Crociato. Successivamente la vediamo con ancora più potenza addosso in Justice League.

Chiamato Alfred, Batman ha una scelta parecchio vasta per il suo viaggio. Nella vignetta vediamo infatti l’auto di Snyder, in alto a sinistra. Successivamente vediamo la Batmobile di Tim Burton (vista nel Batman del 1989 e Batman Returns del 1992) e ovviamente vediamo anche il carro armato Tumbler che Christian Bale pilotò nella trilogia di Christoper Nolan. Infine vediamo quella che Val Kilmer guidò nel 1995 Batman Forever.

[amazon_link asins=’B01D1LM5XE,B00EO87RKU’ template=’ProductCarousel’ store=’havocpoint-21′ marketplace=’IT’ link_id=’12ee4f3e-b842-11e8-9d28-b3408cbf78f2′]

Sull'autore

Rostislav Kovalskiy

Un giovane appassionato del mondo videoludico e di tutto ciò che lo circonda. Cresciuto con i videogiochi e libri tra le mani ha deciso di unire la sua passione per la scrittura con quella per i videogiochi ed ecco perché si trova qui.