Perché Remus Lupin era sullo Hogwarts Express in Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban?

Remus Lupin
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Tra tutti i libri e i film della saga di Harry Potter, Il Prigioniero di Azkaban è uno dei più amati dai fan. Il terzo capitolo introduce nuovi personaggi e approfondisce il passato di James Potter, il padre di Harry. Tra le nuove figure spicca Remus Lupin, il professore di Difesa Contro le Arti Oscure, che il Trio d’Oro incontra per la prima volta proprio sullo Hogwarts Express. Ma perché un professore era sul treno diretto a Hogwarts?

Gli adulti avevano altri modi per raggiungere Hogwarts

Gli studenti sono obbligati a usare lo Hogwarts Express per raggiungere la scuola il 1° settembre di ogni anno. Essendo minorenni, non possono smaterializzarsi, e volare con una scopa sarebbe pericoloso e rischioso per il rispetto dello Statuto Internazionale di Segretezza, come dimostrato dal volo della Ford Anglia di Ron e Harry in La Camera dei Segreti.

Gli adulti, invece, avevano diverse alternative. La maggior parte dei maghi con una licenza di Smaterializzazione avrebbe potuto semplicemente apparire a Hogsmeade e raggiungere Hogwarts a piedi. Altri avrebbero potuto usare la Nottetempo, il mezzo di trasporto per maghi in difficoltà, o volare su una scopa. Perché, allora, Lupin ha scelto il treno?

Lupin era troppo stanco per smaterializzarsi

Una possibile spiegazione riguarda la luna piena. Il 1° settembre 1993, giorno della partenza del treno, cadeva subito dopo una notte di luna piena, il che significa che Lupin si era appena trasformato in lupo mannaro. Sebbene Silente avesse predisposto la preparazione della Pozione Antilupo da parte di Severus Piton per mitigare gli effetti della trasformazione, l’esperienza restava comunque debilitante. La Smaterializzazione richiede un alto livello di concentrazione e forza magica, quindi è possibile che Lupin fosse troppo esausto per usarla.

Lupin non aveva soldi per altre opzioni

Oltre alla sua condizione, c’è un altro elemento importante: le difficoltà economiche. Come noto, i lupi mannari erano emarginati dalla società magica e discriminati nel mondo del lavoro. Lupin viveva in condizioni precarie prima che Silente gli offrisse un posto a Hogwarts, quindi probabilmente non aveva denaro per pagare il biglietto della Nottetempo o per acquistare una scopa decente.

Silente potrebbe aver chiesto a Lupin di essere sul treno

Un’altra teoria è che Albus Silente abbia deliberatamente chiesto a Lupin di viaggiare sullo Hogwarts Express. Nel Prigioniero di Azkaban, i Dissennatori vengono mandati a sorvegliare Hogwarts per catturare Sirius Black, fuggito da Azkaban. Silente era fortemente contrario alla loro presenza, poiché li considerava creature pericolose. Sapendo che i Dissennatori avrebbero perquisito il treno, potrebbe aver chiesto a Lupin di essere presente per proteggere gli studenti, soprattutto Harry, particolarmente vulnerabile ai loro effetti.

Lupin voleva incontrare Harry

Infine, c’è un motivo più personale. Lupin era il migliore amico di James Potter e non aveva mai avuto l’occasione di conoscere Harry. Dopo la morte di James e Lily, Harry era stato affidato ai Dursley e tenuto lontano dal mondo magico fino agli undici anni. Incontrarlo sul treno è stato probabilmente un momento emozionante per Lupin, che da quel momento è diventato una figura di riferimento per Harry, insegnandogli persino a difendersi dai Dissennatori con l’Incanto Patronus.

Conclusione

La presenza di Remus Lupin sullo Hogwarts Express potrebbe essere spiegata da una combinazione di fattori: la sua stanchezza dopo la trasformazione in lupo mannaro, la mancanza di mezzi economici per un trasporto alternativo e la volontà di Silente di proteggerlo e utilizzarlo come guardia del corpo per Harry e gli altri studenti. Qualunque sia la verità, la sua presenza sul treno ha segnato uno degli incontri più iconici della saga, dando il via a uno dei rapporti più significativi della vita di Harry.

Sull'autore

Ginevra De Majo

Appassionata di serie tv e film.