PINO – Recensione del Blu Ray dedicato al cantante

PINO - Recensione del Blu Ray dedicato al cantante
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Ci sono artisti che hanno saputo lasciare un segno indelebile nel cuore dei fan e nella storia della musica. Figure capaci di imporsi in un mercato in costante evoluzione e che, dopo la loro carriera, sono diventate vere leggende. Tra gli italiani spicca Pino Daniele, il cantante partenopeo capace di incantare il mondo con sonorità blues sempre intrecciate con la tradizione napoletana. Il frutto di questa fusione è stato la nascita di un nuovo genere: il “tarumbò”. Il documentario Pino, disponibile in Blu-Ray, racconta proprio la vita e la carriera di questo artista multiforme.

Acquista Pino su Amazon!

Il documentario non ripercorre la vita di Pino in modo strettamente biografico, ma si sofferma sull’impronta, sull’eredità invisibile ma profonda che ha lasciato e, al tempo stesso, sul modo in cui ha influenzato altri artisti e su quanto a sua volta sia stato influenzato da loro.

Ciò si traduce in incontri, interviste e scoperte. Per gli appassionati di musica, è come aprire una scatola dei ricordi e trovare al suo interno elementi nuovi, ancora da scoprire.

PINO - Recensione del Blu Ray dedicato al cantante

La regia spicca per qualità e cura. Pur non raggiungendo le vette dei documentari BBC, la realizzazione artigianale è di alto livello e contribuisce a rendere il tutto autentico e coinvolgente.

Nel Blu-Ray Plaion Pictures mancano i contenuti extra, ma in questo caso non è una mancanza che pesa. Il film stesso si configura come un grande contenuto speciale, sufficiente ad appagare chi cerca approfondimenti sulla figura di Pino Daniele.

Un regalo perfetto per ogni amante della musica jazz e per chi vuole riscoprire le radici e l’evoluzione musicale italiana.

Tag: