Reacher: la Stagione 4 arriverà nel 2026 — Prima spazio allo spin-off Neagley

Reacher
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

Il successo di Reacher continua a dominare le classifiche di Prime Video, ma i fan di Jack Reacher dovranno armarsi di pazienza. Nonostante la Stagione 3 si sia conclusa il 27 marzo con ottimi risultati, e la serie sia già stata rinnovata per una quarta stagione, ci sarà da aspettare un bel po’ prima di rivedere Alan Ritchson sullo schermo.

Lo spin-off Neagley ha la precedenza

Secondo quanto riportato da TVLine, la produzione della quarta stagione inizierà solo dopo il completamento dello spin-off “Neagley”, dedicato al personaggio interpretato da Maria Sten. Entrambe le serie condividono buona parte del team produttivo, il che rende impossibile lavorare su entrambe in parallelo.

La produzione di Neagley è iniziata a febbraio 2025 e si concluderà a giugno, lasciando così spazio alla Stagione 4 di Reacher tra luglio e agosto 2025. Se i tempi di lavorazione resteranno simili alle stagioni precedenti, la nuova stagione arriverà su Prime Video nel 2026.

Quale romanzo sarà adattato?

Non è ancora stato annunciato quale romanzo di Lee Child verrà adattato nella prossima stagione. Le stagioni precedenti si sono basate su:

  • Stagione 1Killing Floor (1997)
  • Stagione 2Bad Luck and Trouble (2007)
  • Stagione 3Persuader (2003)

Con una vasta bibliografia a disposizione, le possibilità sono molte. Ma l’alternanza tra romanzi più vecchi e più recenti lascia ampio margine di speculazione.

Reacher continua a spaccare

Nonostante l’attesa, la serie rimane tra i titoli più visti su Prime Video. Reacher è ancora il numero 1 negli Stati Uniti secondo FlixPatrol, e terzo a livello globale, dietro a The Wheel of Time e alla nuova serie con Kevin Bacon, The Bondsman.

La critica ha premiato costantemente lo show:

  • Stagione 1 – 92% su Rotten Tomatoes (critica), 91% (pubblico)
  • Stagione 2 – 98% (critica), 77% (pubblico)
  • Stagione 3 – 98% (critica), 74% (pubblico)

Una leggera flessione del gradimento del pubblico, ma un consenso critico praticamente unanime.

Sull'autore

Rostislav Kovalskiy

Un non troppo giovane appassionato di tutto quel che ruota attorno alla cultura POP. Vivo con la passione nel sangue e come direbbe Hideo Kojima "Il 70% del mio corpo è fatto di film".