Da un sogno di Joaquin Phoenix a un incubo al botteghino: la strana storia di Joker 2

Joker: Folie à Deux
Questo sito contiene diversi annunci Amazon. A ogni vostro acquisto riceviamo una piccola commissione.

L’idea di realizzare Joker: Folie à Deux è nata da un sogno di Joaquin Phoenix, che ha poi condiviso l’ispirazione con il regista Todd Phillips. Inizialmente, i due avevano persino valutato l’ipotesi di portare la storia a Broadway, prima di decidere di realizzare un nuovo film. Questa genesi onirica aggiunge un tocco di surreale a un progetto che ha finito per deludere le aspettative.

La storia di Joker 2 è un esempio di come anche le idee più brillanti, nate da un’intuizione artistica, possano scontrarsi con la dura realtà del mercato. Il film, nonostante la presenza di Lady Gaga e l’ambizioso tentativo di approfondire la psiche di Arthur Fleck, non è riuscito a conquistare il pubblico, che lo ha giudicato noioso, pretenzioso e lontano dallo spirito del primo film. Il flop di Folie à Deux dimostra quanto sia difficile replicare il successo di un’opera originale e quanto sia importante ascoltare le esigenze del pubblico.

Sull'autore

Ginevra De Majo

Appassionata di serie tv e film.